
La trasformazione digitale è un'esigenza per le imprese, ma con essa aumentano anche i rischi informatici. Come possono le aziende conciliare i benefici e i rischi che derivano dalla digitalizzazione?
Il Tecnopolo di Ferrara, in collaborazione con il Laboratorio Digital Twin & Cyber Security dell’Università degli Studi di Ferrara, organizza un incontro rivolto a PMI e professionisti interessati a rafforzare la propria protezione digitale.
L’obiettivo dell'evento è accrescere la consapevolezza dei rischi legati alla digitalizzazione, fornire strumenti pratici e conoscenze utili per affrontare in modo proattivo le minacce informatiche.
Perché è importante?
- Proteggere i dati aziendali è fondamentale per evitare attacchi hacker.
- La cybersecurity non è solo per le big company: anche le startup e le PMI devono tutelarsi.
- Con le giuste strategie, la sicurezza digitale diventa un vantaggio competitivo.
Approfondire la cybersecurity porta diversi vantaggi: protegge i dati sensibili da furti o perdite, aiuta a prevenire attacchi informatici sempre più sofisticati, supporta la conformità a normative come il GDPR e la NIS2, migliora la reputazione aziendale e garantisce la continuità operativa.
Inoltre, investire nella formazione consente di sensibilizzare i dipendenti sui comportamenti sicuri e di ridurre i rischi economici derivanti da eventuali violazioni. In un settore in continua evoluzione, restare aggiornati sulle nuove minacce e tecnologie di difesa diventa fondamentale per ogni realtà professionale.
L’incontro si concluderà con una sessione dedicata ai partecipanti che hanno la possibilità di esporre dubbi, esigenze specifiche e confrontarsi direttamente con gli esperti.