La partecipazione all’iniziativa ha l’obiettivo di sviluppare relazioni commerciali, partnership industriali e finanziarie, progetti di open innovation e attività di co-innovazione e favorire processi di cross-fertilization interregionale e internazionale.
Al via le candidature per l'area Start-Up di Ecomondo
Chiusura: 2 Agosto 2025
Ecomondo, nell’ottica di far crescere progetti innovativi, consolida la sua natura di Hub confermando l’area dedicata alle start-up all'interno dell'Innovation District, con l’obiettivo di creare nuove opportunità di business e favorire il dialogo tra il mondo delle imprese, dei capitali e delle giovani realtà imprenditoriali.
Sono aperte le candidature per partecipare ai Percorsi Le Serre di ART-ER 2025
Chiusura: Fino ad esaurimento
Le Serre di ART-ER offrono percorsi di accompagnamento dedicati allo sviluppo e consolidamento di startup e progetti imprenditoriali innovativi basati in Emilia-Romagna.
RER: bando 2025 per la transizione Digitale delle PMI in Emilia-Romagna
Chiusura: 15 Luglio 2025
Il bando 2025 si propone di rafforzare l'ecosistema regionale degli Digital Innovation Hub (DIH) e di supportare attivamente la trasformazione digitale delle imprese con contributi a fondo perduto.
PRECISEU: al via la manifestazione di interesse per promuovere la medicina personalizzata in Europa
Chiusura: 31 Luglio 2025
Il progetto europeo PRECISEU ha ufficialmente lanciato la sua Expression of Interest (EoI) che invita innovatori, ricercatori, aziende e istituzioni a collaborare per far progredire la medicina personalizzata attraverso la cooperazione interregionale e il sostegno all'innovazione.
Mission | CDP Venture Capital Sgr - Fondo Nazionale Innovazione ha l’obiettivo di rendere il venture capital un asse portante dello sviluppo economico e dell’innovazione del Paese, creando i presupposti per una cre
Il portale, a cura di ART-ER, ha l’obiettivo di fornire informazioni, aggiornare e coinvolgere specialisti, imprese, enti e cittadini del mondo dell’innovazione regionale e internazionale
La call che mira a supportare i migliori imprenditori europei del deep tech e a farli crescere a livello internazionale, sostenendo allo stesso tempo l'ecosistema europeo dell'innovazione.
Sono dieci le startup italiane selezionate che hanno partecipato il 4 dicembre a Seattle, negli Stati Uniti, al summit “Primo. Innovare.”, il programma di internazionalizzazione di Area Science Park e Serena–private operating foundation
Imprese nascenti come le startup sostenute in questi anni dalle Serre di ART-ER sono state le protagoniste dell’incontro all’interno della Bologna Tech Week.
Nella puntata di oggi intervistiamo Tommaso Grotto co-founder e CEO di Kopjira, una società cyber intelligence specializzata nelle investigazioni online
Dal centro di ricerca sul cibo ai corsi di doppiaggio per giovani neurodivergenti, fino alla progressiva eliminazione della plastica nel packaging e al riutilizzo degli scarti di lavorazione: chi sono i vincitori dell’iniziativa promossa dalla Regione
Accenture ha annunciato l'acquisizione di Ammagamma, società modenese nata nel 2013 con l’obiettivo di migliorare la produttività e le performance delle aziende sfruttando le potenzialità dell’AI
Dal 5 al 7 dicembre puoi visitare lo stand istituzionale di CTE COBO. Un'occasione per esplorare le ultime tendenze nel campo della tecnologia, scoprire progetti innovativi e interagire con alcuni dei professionisti più influenti del settore.
Y Combinator accetta domande da parte di startup per il ciclo di finanziamento 2024. La scadenza per le domande puntuali era il 13 ottobre, ma saranno accettate domande fino all’inizio del batch i primi di gennaio.