Salta al contenuto principale

Search

  • English
  • Italiano
Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

Come valorizzare i risultati della ricerca per realizzare tecnologie Smart?

Vai alla lista completa dei bandi
Data Chiusura: 19 Settembre 2014

Sensoristica, mobilità, logistica, health, sicurezza, risparmio energetico, rifiuti, domotica, turismo, ambiente... Sei un giovane ricercatore, un’impresa, una startup o un maker ed hai un prototipo o una tecnologia intelligente nel cassetto? Fai conoscere la tua soluzione e cerca nelle città un alleato per l’applicazione concreta sul campo.

Come partecipare

Gli interessati potranno presentare la domanda di partecipazione entro il 19 settembre 2014 compilando il form on line disponibile alla pagina del bando. Si potranno candidare prodotti realizzati per uno dei seguenti ambiti e non ancora proposti sul mercato:

  1. Nuove forme di partecipazione cittadina alla gestione di parti e servizi della città.
  2. Rifiuti
  3. Mobilità e Trasporto pubblico
  4. Sicurezza
  5. Energia
  6. Welfare e salute
  7. Edilizia a consumo energetico quasi zero e domotica
  8. Istruzione
  9. Turismo e valorizzazione dei beni archeologici, architettonici, artistici, paesaggistici.

L’iscrizione al Concorso è gratuita e ogni singolo soggetto può partecipare proponendo anche più prodotti.

Cosa si vince

Ai prototipi sarà riservato uno spazio all’interno di Smart City Exhibition 2014.
I vincitori avranno diritto:

  1. area espositiva di 4 mq con moquette, con tavolo e sedia.
  2. grafica con il nome dell’impresa vincitrice, il titolo del concorso e il logo di Smart City Exhibition
  3. assicurazione All Risks e Responsabilità Civile
  4. allaccio impianto elettrico con potenza impegnata massima fino a 3 Kw; presa tipo “ciabatta”; fornitura estintori a norma di legge; pulizie.
  5. all’inserimento del profilo dell’azienda nel catalogo della mostra
  6. alla distribuzione di comunicati stampa attraverso l’ufficio stampa della mostra
  7. eventuali servizi aggiuntivi saranno a carico del partecipante.

Chiusura call

19 Settembre 2014

Requisiti di ammissione

Il Concorso è riservato a micro, piccole e medie imprese secondo la definizione comunitaria recepita in Italia dal decreto del Ministero delle Attività Produttive. Il concorso è aperto anche a startup, ricercatori e makers che abbiamo sviluppato dei prototipi negli ambiti indicati al punto "come partecipare".

I prototipi proposti per il Premio devono essere semilavorati o prodotti finiti, di proprietà del partecipante al Concorso, esponibili fisicamente in mostra dal 22 al 24 ottobre 2014. I prodotti devono essere perfettamente funzionanti, usabili dal pubblico in mostra (almeno sotto supervisione di un tecnico specializzato) e non ancora presenti sul mercato.

Procedura di assegnazione

Una Commissione composta da esperti e  membri dello Steering Committee di Smart City Exhibition sceglierà  n° 10 prototipi tra quelli pervenuti. I criteri della selezione dei prodotti sono:

  1. livello di innovazione
  2. rispetto dell’ambiente (uso di materiali eco-sostenibili; materiali bio-based; materiali riutilizzati, riciclati a ridotto impatto ambientale…)
  3. miglioramento della qualità della vita

La valutazione effettuata dalla Commissione composta da esperti e membri dello Steering Committee di Smart City Exhibition sarà insindacabile.

Obblighi del vincitore

Le imprese vincitrici sono tenute a comunicare l’accettazione del premio e la conferma della propria presenza alla mostra. L’impossibilità di esporre e mostrare il prodotto proposto comporterà l’esclusione dell’imprese vincitrice dal Concorso e la perdita del titolo.

Tutte le spese di trasporto dei prodotti da e per il Padiglione espositivo della Fiera di Bologna saranno a carico delle imprese vincitrici. Le imprese vincitrici devono consentire riprese fotografiche e TV dei prodotti esposti.

Promotore
Forum PA
Approfondimento
Sito web

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Economia circolare: bando MISE per progetti di ricerca e sviluppo

    Il decreto stanzia 155 milioni di euro per la concessione dei finanziamenti agevolati a valere sulle risorse del fondo FRI e 62 milioni di euro per la concessione dei contributi alla spesa a valere sul Fondo sviluppo e coesione e sul Fondo per la crescita sostenibile.

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Innovazione e sostenibilità nel trasporto intermodale: nuovo bando ESA
  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    ON - Nuove imprese a tasso zero: incentivi per giovani e donne

    Riapre lo sportello per la presentazione delle domande di giovani e donne che vogliono avviare nuove imprese su tutto il territorio nazionale, attraverso agevolazioni con finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto.

  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /index.php/it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /index.php/it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Leggi tuttoPronti per la Silicon Valley
    /index.php/it/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternaz…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /index.php/it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /index.php/it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /index.php/it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /index.php/it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /index.php/it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it