Generale

23 Ottobre 2017 Rimini lancia la sfida per il Nuovo Parco del Mare

Scadenza prorogata: 06/11 ore 13
Climate-KIC lancia Urban Challenge Greening the Seaside, una call per cercare soluzioni innovative nel campo dell’adattamento ai cambiamenti climatici per il Parco del Mare di Rimini, il progetto strategico di riqualificazione ambientale e paesaggistica del lungomare, in parte già finanziato con fondi europei del POR FESR con l'obiettivo di rilanciare l'offerta turistica del territorio in chiave green.

3 Ottobre 2017 Il mentor board di ASTER presentato al Tech Camp di EBN

Il 5 e 6 ottobre alla Città della Scienza di Napoli ci sarà il Tech Camp di EBN, il principale evento del network dell’EUBIC, European Business Innovation Center Network.

Lucie Sanchez partecipa alla sessione plenaria “Mentoring Experience Comparedraccontando l’esperienza di ASTER con il Mentor Board, lanciato nel 2016 in occasione di Research to Business.

2 Ottobre 2017 CLIMATE-KIC INVESTMENT FORUM @ECOMONDO

Scadenza prorogata al 20 ottobre, ore 11
Le startup potranno presentarsi ad un panel selezionato di finanziatori e investitori con coaching e assistenza in preparazione all’evento.

27 Settembre 2017 Generali Health & Welfare Accelerator

Scadenza: 31 ottobre.
In partnership con Generali, H-Farm si rivolge a startup innovative che sviluppano soluzioni in ambito salute e welfare: in palio un programma di 4 mesi presso H-Farm, 10k di investimento seed e 80k in servizi.

27 Settembre 2017 Open-F@B CALL4IDEAS edizione 2017

Scadenza: 23 ottobre
IV edizione della call for ideas lanciata da BNP Paribas Cardif in collaborazione con InsuranceUp con l’obiettivo di selezionare i progetti digitali più innovativi in ambito assicurativo.

22 Settembre 2017 Pmi, dalla Regione 2,4 milioni per l'innovazione di prodotti e servizi

Le domande possono essere presentate dal 16/10 al 31/10

Il bando si rivolge a PMI impegnate in percorsi di innovazione tecnologia e diversificazione dei propri prodotti/servizi e che necessitano di acquisire all'esterno i servizi innovativi e le competenze necessarie.

I contatti fornitura dovranno essere stipulati per almeno il 50% del valore del progetto con soggetti che appartengono alle seguenti tipologie: Laboratori e centri per l'innovazione, startup innovative, fablabs.