
Sanofi lancia Tech for health, una startup competion a livello globale dedicato al settore delle scienze della vita.
L’iniziativa si svolge nell’ambito di VIVA Technology, fiera mondiale dell’innovazione giunta alla sua seconda edizione in programma a Parigi dal 15 al 17 giugno 2017. L’evento, nato per favorire l’incontro tra aziende e nuove realtà innovative, prevede la partecipazione di più di oltre 300 speaker, 50.000 visitatori, 5.000 startup.
C’è tempo fino a venerdì 31 marzo per presentare la candidatura in una delle undici categorie di Tech for health:
- trovare nuove idee per la telemedicina;
- accelerare i trial clinici;
- vivere con condizioni croniche;
- ripensare la mobilità e la collaborazione in Sanofi;
- diffondere la conoscenza su patologie e terapie;
- dalla diagnosi precoce all’azione;
- individuare nuove idee per migliorare l’operatività nel settore pharma;
- influenza: una seria minaccia per la salute;
- ridurre i tempi di approvazione;
- come vivere una vita sana;
- dati integrati per migliorare la salute delle persone.
Tra tutte le candidature Sanofi selezionerà le 30 startup che potranno partecipare a VIVA Technology e avere tre possibilità di riconoscimento: viaggio, alloggio e presenza standistica in fiera con un’area corner per presentare la propria idea o startup per 4 persone e nei tre giorni dell’evento (15, 16, 17 giugno 2017); partecipazione con un pitch di fronte alla giuria composta da top manager di Sanofi, top executive e opinon leader di riferimento nel mondo dell’innovazione.
Scadenza domande: 31 marzo.