
I servizi messi a disposizione da COSME comprendono: programmi di formazione e di scambio, innovazione aziendale, consulenza per la crescita internazionale, intelligence di mercato e supporto in materia di proprietà intellettuale.
Tra le principali iniziative troviamo:
- Enterprise Europe Network: la rete riunisce 3000 esperti di più di 600 organizzazioni membri e fornisce alle imprese opportunità di networking per trovare partner internazionali, sviluppare le idee innovative e trasformale in successi commerciali.
- International IP Helpdesks: gli sportelli offrono assistenza nel campo della proprietà intellettuale e coprono Cina, America Latina, India e Sud-est asiatico.
- EU SME Centre in China e EU-Japan Centre for Industrial Cooperation: consulenza aziendale, informazioni e programmi di formazione per supportare l’espansione del proprio business in Asia.
- European Cluster collaboration platform (ECCP): attraverso uno strumento di mappatura, la piattaforma aiuta le imprese e startup a trovare il cluster giusto a cui unirsi, per ottenere un'assistenza tecnica fondamentale e far progredire le proprie innovazioni.
- ClusterXchange: programma di mobilità per le imprese/startup appartenenti a un cluster per acquisire nuove competenze, migliorare i servizi e accedere alle opportunità di internazionalizzazione.
- Erasmus for Young Entrepreneurs: programma di scambio transfrontaliero che offre agli aspiranti imprenditori europei l’opportunità di beneficiare di una formazione sul lavoro, dell'accesso a nuovi mercati e di una potenziale collaborazione con partner internazionali.
- WEgate: sportello unico per l'imprenditoria femminile, che riunisce imprenditrici, mentori, responsabili politici, e i principali stakeholders e sostenitori.