Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • Buonasera,Se sono un impiegato che si occupa di produzione ed ho una idea per migliorare un prodotto che produciamo posso brevettarla a nome mio e non a nome dell'azienda per cui lavoro? Grazie

    Sent on Monday - 2 December 2019
    Risposta

    In base all’art. 64 del Codice della proprietà industriale sulle invenzioni dei dipendenti, se l'invenzione industriale è fatta nell'esecuzione o nell'adempimento di un contratto o di un rapporto di lavoro o d'impiego, in cui l'attività inventiva è prevista come oggetto del contratto o del rapporto e a tale scopo retribuita, i diritti derivanti dall'invenzione stessa appartengono al datore di lavoro, salvo il diritto morale spettante all'inventore di esserne riconosciuto autore.

    • Read more about Buonasera,Se sono un impiegato che si occupa di produzione ed ho una idea per migliorare un prodotto che produciamo posso brevettarla a nome mio e non a nome dell'azienda per cui lavoro? Grazie
  • In riferimento all'art 31 del Cod della Propr. Ind., cosa fare per registrare disegni o modelli? Presso quale ente? Con quali costi? Sono previste estensioni geografiche come per i brevetti? Grazie

    Sent on Wednesday - 23 October 2019
    Risposta

    Per registrare un disegno o modello in Italia è possibile utilizzare sia la modalità telematica, sia la modalità cartacea presso la Camera di Commercio CCIAA, sia per posta. Il deposito si perfeziona con il pagamento della tassa di registrazione. Ulteriori informazioni di dettaglio possono essere reperite sul sito dell'Ufficio italiano marchi e brevetti https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/disegni-e-modelli/come-effettuare-il-deposito, dove vengono indicati anche i costi https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/disegni-e-modelli/costi-di-un-deposito-in-italia.

    • Read more about In riferimento all'art 31 del Cod della Propr. Ind., cosa fare per registrare disegni o modelli? Presso quale ente? Con quali costi? Sono previste estensioni geografiche come per i brevetti? Grazie
  • Una procedura riabilitativa psichiatrica e neuro psicologica, che riunisca i metodi evidence based e strutturi piani di valutazione verifica e intervento, come può essere brevettata o registrata e da chi?

    Sent on Monday - 30 September 2019
    Risposta

    L’art. 45 CPI (Codice della Proprietà Industriale) se da un lato stabilisce che possono essere brevettate le invenzioni che appartengono a qualsiasi settore della tecnica, prevede invece che non possono costituire oggetto di brevetto i metodi per il trattamento chirurgico o terapeutico del corpo umano o animale ed i relativi metodi diagnostici, se applicati al corpo umano o animale. Il divieto non vale per i prodotti impiegati per l'attuazione di tali metodi, che possono invece essere brevettati  (ad esempio i dispositivi medici).

    • Read more about Una procedura riabilitativa psichiatrica e neuro psicologica, che riunisca i metodi evidence based e strutturi piani di valutazione verifica e intervento, come può essere brevettata o registrata e da chi?
  • Buonaseraho sviluppato alcuni disegni di arredi e vorrei proporli a delle aziende per svilupparli come prodotti. Come mi posso tutelare per non farmi "rubare le idee" dalle stesse aziende che contatterò?Grazie

    Sent on Monday - 16 September 2019
    Risposta

    E' possibile tutelare la forma di un prodotto attraverso la registrazione di un disegno e modello ai sensi dell'art. 31 del Codice della Proprietà Industriale. Per disegno o modello s’intende l’aspetto dell’intero prodotto o di una sua parte quale risulta, in particolare, dalle caratteristiche delle linee, dei contorni, dei colori, della forma, della struttura superficiale e/o dei materiali del prodotto stesso e/o del suo ornamento.

    • Read more about Buonaseraho sviluppato alcuni disegni di arredi e vorrei proporli a delle aziende per svilupparli come prodotti. Come mi posso tutelare per non farmi "rubare le idee" dalle stesse aziende che contatterò?Grazie
  • Buongiorno, siamo una ditta che ha un idea di un modello di utilità abbiamo fatto ricerca nel database e sembra ok.ma se un brevetto o modello di utilità non viene prodotto ne venduto ma solo brevettato puo essere denunciato per plaggio?

    Sent on Thursday - 12 September 2019
    Risposta

    L'art. 69 del Codice della Proprietà Industriale dispone che  l'invenzione industriale che costituisce oggetto di brevetto deve essere attuata nel territorio dello Stato entro tre anni dalla data di concessione del brevetto e l'attuazione non deve essere sospesa per più di tre anni consecutivi. Con il termine attuazione si intende la fabbricazione e vendita in Italia o l'importazione e vendita in Italia di oggetti prodotti in uno Stato membro dell'Unione Europea e/o in uno Stato membro dell’Organizzazione Mondiale del Commercio.

    • Read more about Buongiorno, siamo una ditta che ha un idea di un modello di utilità abbiamo fatto ricerca nel database e sembra ok.ma se un brevetto o modello di utilità non viene prodotto ne venduto ma solo brevettato puo essere denunciato per plaggio?
  • Buongiorno, abbiamo sviluppato un software ed un metodo di lavoro che consentono di di risolvere in maniera innovativa la problematica di gestione del processo di etichettatura dei prodotti alimentari.Vorremmo capire se possa essere oggetto di brevetto.

    Sent on Wednesday - 11 September 2019
    Risposta

    Un software che gestisce processi gestionali può essere brevettato solo se produce qualche concreto e utile risultato oggettivo. Possono infatti costituire oggetto di brevetto le invenzioni nuove che implicano un'attività inventiva e sono atte ad avere un'applicazione industriale. In pratica non sono considerate invenzioni e, quindi, non sono brevettabili, le semplici intuizioni oppure le idee prive di qualsiasi attuazione concreta.Il software gode della tutela prevista dal diritto d'autore che non protegge l’idea ma soltanto la sua espressione.

    • Read more about Buongiorno, abbiamo sviluppato un software ed un metodo di lavoro che consentono di di risolvere in maniera innovativa la problematica di gestione del processo di etichettatura dei prodotti alimentari.Vorremmo capire se possa essere oggetto di brevetto.
  • Buongiorno, premetto col dire che non so come funzioni ed è per questo motivo vi contatto.Ho avuto un idea per salvare la vita di moltre persone ma mi sono accorto che su un sito americano ci hanno già pensato penso nel 2015, matutt'ora

    Sent on Monday - 9 September 2019
    Risposta

    le informazioni fornite non sono sufficienti per poter elaborare una risposta al suo quesito. Se crede può prendere appuntamento con Helpdesk Proprietà Intellettuale di ART-ER, un servizio gratuito di orientamento su questi temi, compilando il form a questo link https://www.aster.it/helpdesk-proprieta-intellettuale

    • Read more about Buongiorno, premetto col dire che non so come funzioni ed è per questo motivo vi contatto.Ho avuto un idea per salvare la vita di moltre persone ma mi sono accorto che su un sito americano ci hanno già pensato penso nel 2015, matutt'ora
  • Buongiorno,sono titolare di una ditta individuale, a Marzo ho costituito una nuova Startup Innovativa, i diritti di proprietà intellettuale della mia impresa individuale possono essere trasferiti con contratto di cessione/licenza gratuita alla startup?

    Sent on Wednesday - 31 July 2019
    Risposta

    Buongiorno, questa risposta è di pertinenza del commercialista che ha già affrontato qui l'argomento: http://www.emiliaromagnastartup.it/it/content/1-e-vero-che-non-posso-aprire-una-start-inno

    • Read more about Buongiorno,sono titolare di una ditta individuale, a Marzo ho costituito una nuova Startup Innovativa, i diritti di proprietà intellettuale della mia impresa individuale possono essere trasferiti con contratto di cessione/licenza gratuita alla startup?
  • Buongiorno, la nostra azienda sta sviluppando una piattaforma proprietaria innovativa che a quale l'obiettivo la digitalizzazione deI centri storici italiani e che prevederà l'iscrizione delle attività locali, a quali forme di tutela potremmo accedere?

    Sent on Thursday - 25 July 2019
    Risposta

    I diritti di proprietà intellettuale su testi, immagini, disegni grafici, struttura di navigazione, informazioni e contenuti presenti su una piattaforma sono protetti dalla legge italiana e dalle leggi internazionali in materia di diritto d’autore e sulle banche dati.

    • Read more about Buongiorno, la nostra azienda sta sviluppando una piattaforma proprietaria innovativa che a quale l'obiettivo la digitalizzazione deI centri storici italiani e che prevederà l'iscrizione delle attività locali, a quali forme di tutela potremmo accedere?
  • Buongiorno, sono di Rimini pero sono residente e vivo all'estero (Europa). Potrei ugualmente avviare la startup in EmiliaRomagna o mi devo informare per come farlo nel paese in cui vivo. Il progetto della mia vita vorrei che nascesse nella mia città.

    Sent on Thursday - 11 July 2019
    Risposta

    Per poter usufruire delle agevolazioni e incentivi offerti dalla legge italiana è necessario che la start-up sia iscritta nel registro delle imprese tenuto dalle Camere di Commercio. Per ulteriori informazioni può consultare i Manuali e le Guide per gli adempimenti verso il Registro delle Imprese e scaricare i relativi modelli di autocertificazione a seguente link https://www.bo.camcom.gov.it/registro-imprese/manuali-e-guide

    • Read more about Buongiorno, sono di Rimini pero sono residente e vivo all'estero (Europa). Potrei ugualmente avviare la startup in EmiliaRomagna o mi devo informare per come farlo nel paese in cui vivo. Il progetto della mia vita vorrei che nascesse nella mia città.

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 7
  • Page 8
  • Page 9
  • Page 10
  • Current page 11
  • Page 12
  • Page 13
  • Page 14
  • Page 15
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it