Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • Salve,vorrei partecipare ad un bando per la realizzazione di un mio progetto, nello specifico un'App, ma ho timore che nel momento in cui invio il mio business plan, qualcun altro possa impossessarsi della mia idea e farla propria. Come posso tutelarmi?

    Sent on Tuesday - 21 May 2019
    Risposta

    Nel regolamento del bando di solito ci sono disposizioni che regolano sia la confidenzialità che i valutatori devono osservare rispetto alle informazioni contenute nelle domande sia verso la proprietà intellettuale delle stesse. Le semplici idee che non si concretizzano in una soluzione tecnica comunque non possono essere tutelate. In certi casi si può ricorrere al diritto d'autore ma la tutela va valutata nel caso concreto.

    • Read more about Salve,vorrei partecipare ad un bando per la realizzazione di un mio progetto, nello specifico un'App, ma ho timore che nel momento in cui invio il mio business plan, qualcun altro possa impossessarsi della mia idea e farla propria. Come posso tutelarmi?
  • Salve, recentemente un collega pur non progettista si è impossessato del mio progetto firmandosi come autore ed inviandolo al cliente per benestare. Specifico che non e stato autorizzato a cambiare l.autore del progetto. Come posso tutelarmi?

    Sent on Thursday - 11 April 2019
    Risposta

    Un progetto può godere della tutela del diritto d'autore. E' necessario tuttavia che il progetto costituisca una soluzione originale di problemi tecnici, ovvero siano presenti elementi di novità da un punto di vista tecnico-formale. Secondo l'art.

    • Read more about Salve, recentemente un collega pur non progettista si è impossessato del mio progetto firmandosi come autore ed inviandolo al cliente per benestare. Specifico che non e stato autorizzato a cambiare l.autore del progetto. Come posso tutelarmi?
  • Com'è possibile proteggere dalla copia, contenuti originali (testi descrittivi di opere) messi all'interno di un'app mobile? Cosa possiamo fare per avere, un giorno, le prove che il testo è nostro? Occorre registrarli (es.siae?)? Accorgimenti

    Sent on Friday - 5 April 2019
    Risposta

    I contenuti originali possono sempre essere tutelati con il diritto d'autore come frutto della creazione intellettuale. Il diritto d'autore nasce automaticamente al momento della creazione dell'opera. La registrazione alla SIAE rende più agevole la prova della parternità dell'opera in caso di contenzioso. E' possibile anche pensare di regolare il trasferimento dei diritti sui contenuti attraverso una licenza.

    • Read more about Com'è possibile proteggere dalla copia, contenuti originali (testi descrittivi di opere) messi all'interno di un'app mobile? Cosa possiamo fare per avere, un giorno, le prove che il testo è nostro? Occorre registrarli (es.siae?)? Accorgimenti
  • E’ possibile brevettare un metodo di formazione che come obiettivo la creazione di operatori del benessere?

    Sent on Friday - 15 March 2019
    Risposta

    Un’invenzione per essere brevettabile deve essere nuova, scaturire da un’attività inventiva, atta ad avere un’applicazione industriale ed essere lecita. I metodi didattici non possono essere brevettati, così come le presentazioni di informazioni considerati in quanto tali. Per tutelare il proprio metodo di formazione che sia innovativo e originale è possibile registrare un marchio, avendo ben presente che esso non tutela l'innovazione in sé, quanto piuttosto la propria identità commerciale e serve per distinguere i propri prodotti/servizi da quelli della concorrenza.

    • Read more about E’ possibile brevettare un metodo di formazione che come obiettivo la creazione di operatori del benessere?
  • Salve insieme ad alcuni colleghi, stiamo sviluppando un software per rendere comprensibile la voce di persone che si trovano all'interno di camere iperbariche o che utilizzano caschi da immersione pressurizzati con Heliox. Quest'idea è brevettabile?

    Sent on Thursday - 7 March 2019
    Risposta

    In Italia il software (“programma per elaboratore”) è considerato prima di tutto opera dell'ingegno a carattere creativo ed è soggetto alla normativa sul diritto d’autore.

    • Read more about Salve insieme ad alcuni colleghi, stiamo sviluppando un software per rendere comprensibile la voce di persone che si trovano all'interno di camere iperbariche o che utilizzano caschi da immersione pressurizzati con Heliox. Quest'idea è brevettabile?
  • Se due brevetti assolvono a 2 diverse funzioni ma isolatamente non permettono l'espletamento di una terza altra funzione , è possibile brevettare un terzo dispositivo che usando i due dispositivi assemblati riesca a espletare quella terza funzione?

    Sent on Thursday - 28 February 2019
    Risposta

    Ci sono 3 tipologie di invenzioni cd. derivate.Le invenzioni di perfezionamento sono quelle che riescono a raggiungere una soluzione migliore ad un problema tecnico che è già stato risolto in un diverso modo. Queste possono essere dipendenti o meno dalle invenzioni precedenti oggetto di perfezionamento, a seconda che utilizzino queste ultime per migliorarle oppure raggiungano il risultato perfezionato in modo diverso ed autonomo.

    • Read more about Se due brevetti assolvono a 2 diverse funzioni ma isolatamente non permettono l'espletamento di una terza altra funzione , è possibile brevettare un terzo dispositivo che usando i due dispositivi assemblati riesca a espletare quella terza funzione?
  • Per conto dell'azienda in cui svolgo un tirocinio chiedo come posso registrare alcuni materiali: slides, metodi di lavoro, esercitazioni, schede tecniche ideate dal titolare e usate in processi di lavoro con dei clienti. Si tratta di brevetti o altro?

    Sent on Friday - 15 February 2019
    Risposta

    La presentazione di informazioni è espressamente esclusa dalla brevettabilità dall'art. 45 del Codice della proprietà industriale. La tutela della proprietà intellettuale di slides e schede tecniche è garantita dal diritto d'autore all'autore delle stesse. Ai fini della tutela bisogna distinguere tra forma esterna dell'opera (ad esempio l'insieme di parole e frasi), la forma interna vale a dire la struttura espositiva dell'opera e il contenuto cioè l'argomento trattato. Il diritto d'autore protegge la forma interna e esterna ma non il contenuto.

    • Read more about Per conto dell'azienda in cui svolgo un tirocinio chiedo come posso registrare alcuni materiali: slides, metodi di lavoro, esercitazioni, schede tecniche ideate dal titolare e usate in processi di lavoro con dei clienti. Si tratta di brevetti o altro?
  • Sono uno studente di 18 anniGià da tempo ho in mente un nuovo metodo di spedizione per i pacchi di media e piccola dimensione che possa prendere il posto dei corrieri Volevo chiedere se fosse possibile brevettare e tutelare tale idea

    Sent on Tuesday - 12 February 2019
    Risposta

    In Italia, secondo l'art. 45 del Codice della Proprietà Industriale, “i metodi commerciali" non sono considerati come “invenzioni” e pertanto non possono essere brevettati, mentre negli Stati Uniti i cd. business methods sono brevettabili, anche se non comportano una innovazione tecnica. Secondo la Convenzione sul Brevetto Europeo (art. 52(1) i metodi commerciali non possono essere brevettati, in quanto tali.

    • Read more about Sono uno studente di 18 anniGià da tempo ho in mente un nuovo metodo di spedizione per i pacchi di media e piccola dimensione che possa prendere il posto dei corrieri Volevo chiedere se fosse possibile brevettare e tutelare tale idea
  • Un amico ha invento un allenamento per sportivi per aumentare le loro prestazioni durante le gare. I risultati di diversi campioni sportivi, in diverse discipline olimpiche, lo dimostrano. È possibile brevettare il sistema di allenamento?

    Sent on Sunday - 10 February 2019
    Risposta

    Secondo l’art. 45 del Codice della proprietà industriale possono costituire oggetto di brevetto per invenzione le invenzioni nuove che implicano un’attività inventiva e sono atte ad avere un'applicazione industriale. Inoltre non sono considerate come invenzioni in particolare i piani, i principi ed i metodi per attività intellettuali, per gioco o per attività commerciale, oltre che le presentazioni di informazioni considerati in quanto tali.

    • Read more about Un amico ha invento un allenamento per sportivi per aumentare le loro prestazioni durante le gare. I risultati di diversi campioni sportivi, in diverse discipline olimpiche, lo dimostrano. È possibile brevettare il sistema di allenamento?
  • Salve, nella mia esperienza professionale ho creato un metodo di Coaching che integra, oltre la PNL, altre 11 discipline/conoscenze, in un unico processo. Ora vorrei insegnare questo metodo ad altri coach. Posso brevettarlo?

    Sent on Wednesday - 6 February 2019
    Risposta

    Secondo l’art. 45 del Codice della proprietà industriale possono costituire oggetto di brevetto per invenzione le invenzioni nuove che implicano un’attività inventiva e sono atte ad avere un'applicazione industriale. Inoltre non sono considerate come invenzioni in particolare i piani, i principi ed i metodi per attività intellettuali, per gioco o per attività commerciale, oltre che le presentazioni di informazioni considerati in quanto tali.

    • Read more about Salve, nella mia esperienza professionale ho creato un metodo di Coaching che integra, oltre la PNL, altre 11 discipline/conoscenze, in un unico processo. Ora vorrei insegnare questo metodo ad altri coach. Posso brevettarlo?

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 9
  • Page 10
  • Page 11
  • Page 12
  • Current page 13
  • Page 14
  • Page 15
  • Page 16
  • Page 17
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it