Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • Ho avuto un idea per rendere un app mogliore. Praticamente aportereimigliorie su tutti i fronti ma la funzione resta la stessa. Le migliorie cheho in mente non si son mai viste in quel ambito di app. Posso brevettarla?

    Sent on Tuesday - 30 June 2020
    Risposta

    Un’app è tutelabile allo stesso modo di tutti gli altri software secondo le regole fissate dal diritto d’autore nella Legge 633/1941. I programmi per elaboratore sono tutelati come opere letterarie, “in qualsiasi forma espressi, purché originali quale risultato della creazione intellettuale dell’autore” Il software potrebbe essere in astratto anche  brevettabile se invece genera un effetto tecnico o risolve un problema tecnico. 

    • Read more about Ho avuto un idea per rendere un app mogliore. Praticamente aportereimigliorie su tutti i fronti ma la funzione resta la stessa. Le migliorie cheho in mente non si son mai viste in quel ambito di app. Posso brevettarla?
  • Ho trovato un modo che semplifica il funzionamento di un accessorio applicabile a trabattelli del settore edile, garantendo la sicurezza e rende immediato il risultato.Come monetizzare/tutelare questo miglioramento di un oggetto già esistente?

    Sent on Friday - 26 June 2020
    Risposta

    Quando un’invenzione fornisce a macchine o parti di esse, a strumenti, utensili od oggetti di uso in genere particolare efficacia o comodità di applicazione o d'impiego è possibile tutelare l’invenzione attraverso un brevetto per modello di utilità.

    • Read more about Ho trovato un modo che semplifica il funzionamento di un accessorio applicabile a trabattelli del settore edile, garantendo la sicurezza e rende immediato il risultato.Come monetizzare/tutelare questo miglioramento di un oggetto già esistente?
  • Salve, Premetto che non sono uno svilupoatore. È un paio di anni che mi gira in testa una app e vorrei tanto vederla realizzata. Può essere brevettata solo l'idea? Una volta ottenuto il brevetto mi sentirei più libero nel cercare un programmatore.

    Sent on Thursday - 11 June 2020
    Risposta

    Un’app è tutelabile allo stesso modo di tutti gli altri software secondo le regole fissate dal diritto d’autore nella Legge 633/1941.

    Potrebbe essere brevettabile se invece genera un effetto tecnico o risolve un problema tecnico. 

    • Read more about Salve, Premetto che non sono uno svilupoatore. È un paio di anni che mi gira in testa una app e vorrei tanto vederla realizzata. Può essere brevettata solo l'idea? Una volta ottenuto il brevetto mi sentirei più libero nel cercare un programmatore.
  • Salve, ho creato un kit per la costruzione di un oggetto fai da te innovativo per la casa. La novità principale che vorrei tutelare riguarda il kit, quindi il modo di ottenere l'oggetto. Quale strada dovrei percorrere? Grazie mille per la risposta

    Sent on Wednesday - 3 June 2020
    Risposta

    Escluderei la tutela brevettuale.

    • Read more about Salve, ho creato un kit per la costruzione di un oggetto fai da te innovativo per la casa. La novità principale che vorrei tutelare riguarda il kit, quindi il modo di ottenere l'oggetto. Quale strada dovrei percorrere? Grazie mille per la risposta
  • Ho trovato la soluzione ad un problema che causa dissidi a migliaia di condòminiNon vorrei depositare il brevetto perché tempi e costi lunghiCome potrei procedere?Potrei vendere l'idea ad un azienda senza perdere la proprietà intellettuale?

    Sent on Sunday - 10 May 2020
    Risposta

    La domanda è posta in termini troppo generici per poterle dare una risposta che sia utile. Le consigliamo di rivolgersi all'Helpdesk Prorpietà Intellettuale di ART-ER, servizio gratuito che offre informazioni, orientamento, supporto su questi temi.

    E' possibile fissare un appuntamento compilando il form che trova qui https://www.aster.it/helpdesk-proprieta-intellettuale. L'Helpdesk è attivo e gli incontri si svolgono regolarmente online. 

    • Read more about Ho trovato la soluzione ad un problema che causa dissidi a migliaia di condòminiNon vorrei depositare il brevetto perché tempi e costi lunghiCome potrei procedere?Potrei vendere l'idea ad un azienda senza perdere la proprietà intellettuale?
  • Salve, da poco ho depositato un brevetto per invenzione. Ho scelto di mantenerlo segreto per 90 giorni, diventerà pubblico a fine luglio. E' un'invenzione per la prossima estate, posso iniziare a pubblicizzarla e proporla ad aziende prima dei 90 giorni?

    Sent on Friday - 8 May 2020
    Risposta

    Prima della pubblicazione, chiunque può attuare l’invenzione (salvo poi interrompersi al momento in cui la domanda viene pubblicata). E’ ovvio che la tutela concessa dalla pubblicazione della domanda di brevetto decade nel caso in cui questa venga rigettata. 

    • Read more about Salve, da poco ho depositato un brevetto per invenzione. Ho scelto di mantenerlo segreto per 90 giorni, diventerà pubblico a fine luglio. E' un'invenzione per la prossima estate, posso iniziare a pubblicizzarla e proporla ad aziende prima dei 90 giorni?
  • Salve l'azienda per cui lavoro non costruisce software, Anni fa ne ho implementato uno per esigenze aziendali. Posso chiederle i diritti intellettuali?

    Sent on Wednesday - 8 April 2020
    Risposta

    Spetta al datore di lavoro il diritto di utilizzazione esclusiva del software ideato dal dipendente se l'opera sia riferibile all'esercizio delle mansioni espletate oppure sia stata creata a seguito di istruzioni impartite dallo stesso datore.

    Se il programma sia invece stato elaborato al di fuori del rapporto di lavoro, il dipendente potrà agire secondo le norme contenute nella Legge l. 633/1941 sul diritto d’autore per fare valere i suoi diritti economici sul software (art. 156 ss.).

    • Read more about Salve l'azienda per cui lavoro non costruisce software, Anni fa ne ho implementato uno per esigenze aziendali. Posso chiederle i diritti intellettuali?
  • Da anni ho in mente l’idea di un’app che possa migliorare la user experience degli utilizzatori dei mezzi pubblici cittadini. Come posso tutelarmi da far mia questa idea?E soprattutto quali sono i primi passi da muovere per creare una startup?

    Sent on Tuesday - 7 April 2020
    Risposta

    Un’app è considerata a tutti gli effetti un software ed è quindi:

    • tutelabile secondo le regole fissate dal diritto d’autore nella Legge 633/1941;
    • brevettabile qualora generasse un effetto tecnico o risolvesse un problema tecnico.

    La prima forma di tutela consiste nel fare firmare impegni di riservatezza ai terzi (sviluppatori, possibili partner o investitori) in modo che le informazioni sul progetto non vengano divulgate e/o utilizzate dai terzi per scopi diversi da quello per cui sono state comunicate.

    • Read more about Da anni ho in mente l’idea di un’app che possa migliorare la user experience degli utilizzatori dei mezzi pubblici cittadini. Come posso tutelarmi da far mia questa idea?E soprattutto quali sono i primi passi da muovere per creare una startup?
  • Salveho un brevetto per modello di utilità, per fare un oggetto con un materiale diverso da quello con cui viene realizzato. Il prodotto segue una norma UNI, che non fa menzione del materiale di produzione, ma solo forma, dimensioniè brevettabile?

    Sent on Saturday - 4 April 2020
    Risposta

    Per ottenere un brevetto è necessaria la contestuale presenza sia della novità (un'invenzione è considerata nuova se non è compresa nello stato della tecnica dove per “stato della tecnica” si intende tutto ciò che è stato reso accessibile al pubblico nel territorio dello Stato o all'estero prima della data del deposito della domanda di brevetto) sia dell’attività inventiva (un'invenzione è considerata come implicante un'attività inventiva se, per una persona esperta del ramo, essa non risulta in modo evidente dallo stato della tecnica).

    • Read more about Salveho un brevetto per modello di utilità, per fare un oggetto con un materiale diverso da quello con cui viene realizzato. Il prodotto segue una norma UNI, che non fa menzione del materiale di produzione, ma solo forma, dimensioniè brevettabile?
  • Buongiorno,1) Posso replicare una composizione chimica composta da 6 elementi (utilizzati nei diversi range di percentuale) avente il brevetto scaduto? Posso utilizzare i 6 elementi nelle percentuali da me desiderate o devo attenermi ai loro range?

    Sent on Friday - 27 March 2020
    Risposta

    Alla scadenza del brevetto vengono meno le rivendicazioni e quindi la tutela giuridica accordata dalla legge.

    Per la tutela di una eventuale nuova invenzione sarà necessario dimostrare che essa possiede i requisiti previsti dalla legge, in particolare la novità e l’attività inventiva.

    • Read more about Buongiorno,1) Posso replicare una composizione chimica composta da 6 elementi (utilizzati nei diversi range di percentuale) avente il brevetto scaduto? Posso utilizzare i 6 elementi nelle percentuali da me desiderate o devo attenermi ai loro range?

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 5
  • Page 6
  • Page 7
  • Page 8
  • Current page 9
  • Page 10
  • Page 11
  • Page 12
  • Page 13
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /index.php/en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /index.php/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /index.php/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /index.php/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /index.php/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /index.php/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /index.php/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /index.php/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it