Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • Salve.Un'azienda titolare di una domanda di brevetto di un modello di utilità riguardante un packaging con doppia funzione d'uso, può presentare domanda d'iscrizione come start up innovativa presentando come requisito il brevetto?Grazie

    Sent on Wednesday - 14 October 2020
    Risposta

    Il Ministero dello sviluppo Economico ha precisato l’ampiezza del criterio della titolarità (anche quali depositarie o licenziatarie) di almeno una privativa industriale ai fini dell’iscrizione nella sezione speciale delle Start-up e PMI innovative specificando che la privativa a cui fa riferimento il legislatore deve necessariamente e direttamente essere connessa alle invenzioni industriali o biotecnologiche, alle topografie di prodotto a semiconduttori o alle nuove varietà vegetali, affermando inoltre che tra le “privative industriali” devono ritenersi inclusi anche i brevetti per modelli

    • Read more about Salve.Un'azienda titolare di una domanda di brevetto di un modello di utilità riguardante un packaging con doppia funzione d'uso, può presentare domanda d'iscrizione come start up innovativa presentando come requisito il brevetto?Grazie
  • Buongiorno,sono produttore di prodotti di confezionamento. In particolare per fare delle buste di plastica applichiamo sul fondo un’etichetta di plastica. Un concorrente sostiene di avere un brevetto per questa modalità. È possibile? Grazie

    Sent on Wednesday - 14 October 2020
    Risposta

    I tre requisiti fondamentali di  validità di un brevetto sono: la novità, l’originalità (attività inventiva) e l’industrialità.  Un’invenzione è considerata nuova se non è già compresa nello stato della tecnica; per stato della tecnica si intende tutto ciò che è stato reso accessibile al pubblico, in Italia o all’estero, prima della data del deposito della domanda di brevetto mediante descrizione scritta od orale, una utilizzazione o un qualsiasi altro mezzo.

    • Read more about Buongiorno,sono produttore di prodotti di confezionamento. In particolare per fare delle buste di plastica applichiamo sul fondo un’etichetta di plastica. Un concorrente sostiene di avere un brevetto per questa modalità. È possibile? Grazie
  • Come può essere tutelata un'idea di applicazione commerciale di un servizio (e quindi non passibile di brevetto) nel momento in cui essa viene proposta a un investitore? (come ad esempio una società di venture capital)

    Sent on Sunday - 13 September 2020
    Risposta

    Quando si debbano condividere con terzi informazioni riservate (e come in questo caso innovazioni non brevettabili) è consigliabile predisporre un accordo di riservatezza da far firmare alla parte che riceve le informazioni. Per un modello commentato di accordo si può consultare quello predisposto da ART-ER https://drive.google.com/file/d/0B6CGnfl93T9QbGNmd1YzZ2pKTUE/view

    • Read more about Come può essere tutelata un'idea di applicazione commerciale di un servizio (e quindi non passibile di brevetto) nel momento in cui essa viene proposta a un investitore? (come ad esempio una società di venture capital)
  • Buongiorno, ho inventato un metodo per la negoziazione efficace che vorrei registrare. Vorrei tutelarlo come viene fatto nei paesi anglosassoni. Quale strada è meglio perseguire? Grazie infiniteA

    Sent on Friday - 4 September 2020
    Risposta

    L’art. 45 del Codice della Proprietà Industriale stabilisce che non sono brevettabili invenzioni aventi ad oggetto, tra l’altro, “i piani, i principi e i metodi per attività intellettuale”. Si potrebbe in linea teorica invece ricorrere alla tutela offerta dall'art. 98 del Codice della Proprietà Industriale secondo il quale "1. Costituiscono oggetto di tutela i segreti commerciali.

    • Read more about Buongiorno, ho inventato un metodo per la negoziazione efficace che vorrei registrare. Vorrei tutelarlo come viene fatto nei paesi anglosassoni. Quale strada è meglio perseguire? Grazie infiniteA
  • buon giorno ho visto un tutoria per costruire un certo tipo di busta porta oggetti io l'ho modificata mosso depositare il progetto?? grazie anticipatamente

    Sent on Monday - 31 August 2020
    Risposta

    Se per deposito del progetto intende la tutela della forma del prodotto è possibile registrare il disegno o modello quando questo sia nuovo e abbia carattere individuale. Secondo l’art. 32 del Codice della proprietà industriale “Un disegno o modello è nuovo se nessun disegno o modello identico è stato divulgato anteriormente alla data di presentazione della domanda di registrazione, ovvero, qualora si rivendichi la priorità, anteriormente alla data di quest'ultima.

    • Read more about buon giorno ho visto un tutoria per costruire un certo tipo di busta porta oggetti io l'ho modificata mosso depositare il progetto?? grazie anticipatamente
  • Devo produrre dei calici.Se faccio i calici di forma simile a un’azienda che ha un brevetto sui loro calici, ma con misure un po' diverse, posso farlo?Il discorso brevetto vale solo se io lo faccio IDENTICO al loro (con le stesse precise misure)?

    Sent on Friday - 28 August 2020
    Risposta

    A seguito del Regolamento (CE) n. 6/2002 del Consiglio del 12 dicembre 2001 su disegni e modelli comunitari, per tutelare la forma di un prodotto non si parla più di brevetto per modello ornamentale, ma di registrazione per disegno o modello. La tutela riguarda l’aspetto dell’intero prodotto o di una sua parte quale risulta, in particolare, dalle caratteristiche delle linee, dei contorni, dei colori, della forma, della struttura superficiale e/o dei materiali del prodotto stesso e/o del suo ornamento.

    • Read more about Devo produrre dei calici.Se faccio i calici di forma simile a un’azienda che ha un brevetto sui loro calici, ma con misure un po' diverse, posso farlo?Il discorso brevetto vale solo se io lo faccio IDENTICO al loro (con le stesse precise misure)?
  • Buongiorno, ho un’idea per un applicazione per cui ho già nome, logo e business plan dettagliato. Pensavo di affidarmi ad una campagna di crowdfunding. Come faccio a tutelare la mia idea senza rischiare che venga rubata una volta messa sul web?

    Sent on Thursday - 23 July 2020
    Risposta

    Non esistono forme di tutela specifiche per le semplici idee. Un’app è tutelabile allo stesso modo di tutti gli altri software secondo le regole fissate dal diritto d’autore nella Legge 633/1941.

    • Read more about Buongiorno, ho un’idea per un applicazione per cui ho già nome, logo e business plan dettagliato. Pensavo di affidarmi ad una campagna di crowdfunding. Come faccio a tutelare la mia idea senza rischiare che venga rubata una volta messa sul web?
  • Un prodotto sponsorizzato su FB è identico a ciò di cui ho presentato domanda per m.d'utilitá il 28.4. Se ci sarà la pubblicazione,come muoversi? Inoltre posso chiedere parte dell'utile se dimostrabile.Simone.

    Sent on Thursday - 16 July 2020
    Risposta

    Il modello di utilità conferisce al suo titolare un monopolio temporaneo di sfruttamento sul trovato oggetto del brevetto stesso che consiste nel diritto esclusivo di realizzarlo, di disporne e di farne oggetto di commercio, nonché di vietare a terzi di produrlo, usarlo, metterlo in commercio, venderlo o importarlo. Per fare valere i propri diritti è necessario rivolgersi a un legale esperto della materia.

    • Read more about Un prodotto sponsorizzato su FB è identico a ciò di cui ho presentato domanda per m.d'utilitá il 28.4. Se ci sarà la pubblicazione,come muoversi? Inoltre posso chiedere parte dell'utile se dimostrabile.Simone.
  • buonasera, ho messo a punto un modello di analisi organizzativa aziendale con approccio etnografico, posso brevettare il modello prima di pubblicarlo nel mio sito e quindi riproducibile da altri consulenti?

    Sent on Saturday - 11 July 2020
    Risposta

    Non è possibile brevettare qualsiasi invenzione. L’art. 45 del Codice della Proprietà Industriale stabilisce che non sono reputate brevettabili invenzioni aventi ad oggetto, tra l’altro, “i piani, i principi e i metodi per attività intellettuale”. Il suo caso potrebbe rientrare nella tutela del diritto d’autore.

    • Read more about buonasera, ho messo a punto un modello di analisi organizzativa aziendale con approccio etnografico, posso brevettare il modello prima di pubblicarlo nel mio sito e quindi riproducibile da altri consulenti?
  • Ho in mente un'invenzione,un'idea; vorrei sapere a chi posso rivolgermi per esporla e sapere se realizzabile.Grazie

    Sent on Friday - 3 July 2020
    Risposta

    Non esistono forme di tutela specifiche per le semplici idee. E’ possibile rivolgersi a un consulente in proprietà industriale https://www.ordine-brevetti.it/ per valutare la brevettabilità dell’invenzione, registrare un design o un marchio.

    • Read more about Ho in mente un'invenzione,un'idea; vorrei sapere a chi posso rivolgermi per esporla e sapere se realizzabile.Grazie

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • Page 7
  • Current page 8
  • Page 9
  • Page 10
  • Page 11
  • Page 12
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /index.php/en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /index.php/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /index.php/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /index.php/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /index.php/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /index.php/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /index.php/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /index.php/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it