Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • Salve . E' possibile brevettare dei prodotti specifici con materiale brevettato da altri ? nel caso fosse possibile , cosa implicherebbe ? . Grazie anticipatamente

    Sent on Thursday - 10 August 2023
    Risposta

    Le “invenzioni” in astratto brevettabili possono essere: di prodotto, di procedimento, d’uso e derivate. In questa ultima categoria rientrano le invenzioni di perfezionamento (che consistono nel perfezionamento di un’invenzione precedente); di combinazione (che consistono nella combinazione nuova ed originale di insegnamenti noti, che portano ad un risultato non ovvio); di traslazione (che consistono nell’applicazione di soluzioni note in un determinato settore ad un diverso settore della tecnica).

    • Read more about Salve . E' possibile brevettare dei prodotti specifici con materiale brevettato da altri ? nel caso fosse possibile , cosa implicherebbe ? . Grazie anticipatamente
  • Ho realizzato un metodo per strumento (contrabbasso) per lo studio dell’arco che prevede l’utilizzo delle sole corde a vuoto e della voce come melodia. Non conosco metodi simili in commercio. È un’idea brevettabile? Grazie

    Sent on Tuesday - 1 August 2023
    Risposta

    Un metodo innovativo non è considerato brevettabile ai sensi dell’art. 45 del Codice della proprietà industriale. Una metodologia innovativa può essere protetta attraverso il ricorso alle norme sul diritto d’autore, tenendo presente che un metodo in sé non è monopolizzabile, ma possono esserlo le opere nelle quali i relativi insegnamenti si sono estrinsecati, dopo essere stati sviluppati, organizzati ed elaborati in vista della loro esposizione in una forma esterna, frutto di un autonomo lavoro di sintesi.

    • Read more about Ho realizzato un metodo per strumento (contrabbasso) per lo studio dell’arco che prevede l’utilizzo delle sole corde a vuoto e della voce come melodia. Non conosco metodi simili in commercio. È un’idea brevettabile? Grazie
  • E' possibile brevettare un'idea relativa ad un oggetto, in questo momento inesistente, ma che si basa su una tecnologia (non elettronica) esistente sul mercato e che credo non sia più un brevetto in quanto utilizzato da molti.

    Sent on Tuesday - 27 June 2023
    Risposta

    Un’invenzione per essere brevettata deve consistere in una soluzione nuova ed originale di un problema tecnico. L’oggetto dell’invenzione può essere un prodotto materiale oppure un metodo di produzione di beni o di realizzazione di un servizio.

    • Read more about E' possibile brevettare un'idea relativa ad un oggetto, in questo momento inesistente, ma che si basa su una tecnologia (non elettronica) esistente sul mercato e che credo non sia più un brevetto in quanto utilizzato da molti.
  • Ho creato il mockup di un sito, la base dei loghi, i testi e le immagini di un sito. in pratica l'intero concept del sito ed alcuni contenuti. il cliente ha pagato solo la metà del dovuto. posso cancellare io i miei contributi dal sito, o tutto il sito?

    Sent on Saturday - 24 June 2023
    Risposta

    Per poter rispondere sarebbe necessario esaminare il contenuto del contratto di incarico ricevuto. In ogni caso per il recupero del proprio debito dovrebbe affidarsi a un legale prima di intraprendere ogni azione di cancellazione o altro.

    • Read more about Ho creato il mockup di un sito, la base dei loghi, i testi e le immagini di un sito. in pratica l'intero concept del sito ed alcuni contenuti. il cliente ha pagato solo la metà del dovuto. posso cancellare io i miei contributi dal sito, o tutto il sito?
  • La mia idea consiste nell'erogazione di un servizio innovativo tramite piattaforma online. La mia domanda è la seguente: é meglio procedere alla costituzione della startup e successivamente brevettare? Perché le tempistiche sono lunghe.

    Sent on Monday - 5 June 2023
    Risposta

    Brevettare ’è una decisione da pianificare con attenzione, dato che comporta l'allocazione di risorse finanziarie significative. E’ possibile brevettare un servizio innovativo se sono presenti i requisiti richiesti per la brevettazione in generale, vale a dire novità, innovatività, applicazione industriale e liceità. Per ulteriori informazioni si rinvia a https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/brevetti.

    • Read more about La mia idea consiste nell'erogazione di un servizio innovativo tramite piattaforma online. La mia domanda è la seguente: é meglio procedere alla costituzione della startup e successivamente brevettare? Perché le tempistiche sono lunghe.
  • Buongiorno, è possibile proteggere con una registrazione la proprietà intellettuale di un nuovo strumento per il lavoro psicologico (una metodologia innovativa frutto di invenzione personale) ? Come fare? Grazie

    Sent on Saturday - 13 May 2023
    Risposta

    Una metodologia innovativa può essere protetta attraverso il ricorso al diritto d’autore, tenendo presente che un metodo in sé non è monopolizzabile, ma possono esserlo le opere nelle quali i relativi insegnamenti si sono estrinsecati, dopo essere stati sviluppati, organizzati ed elaborati in vista della loro esposizione in una forma esterna, frutto di un autonomo lavoro di sintesi. Un metodo, quindi, non è un’opera nel senso del diritto d’autore e la relativa protezione riguarda esclusivamente il modo in cui l’idea viene espressa e rappresentata.

    • Read more about Buongiorno, è possibile proteggere con una registrazione la proprietà intellettuale di un nuovo strumento per il lavoro psicologico (una metodologia innovativa frutto di invenzione personale) ? Come fare? Grazie
  • Buongiorno, se una persona titolare di un brevetto assieme a altre 2 persone vuole aprire una startup innovativa, può, intestando la sua parte di brevetto alla società, utilizzare il terzo requisito?

    Sent on Tuesday - 18 April 2023
    Risposta

    La legge prevede che la società “sia titolare o depositaria o licenziataria di almeno una privativa industriale relativa a una invenzione industriale, biotecnologica, a una topografia di prodotto a semiconduttori o a una nuova varietà vegetale ovvero sia titolare dei diritti relativi ad un programma per elaboratore originario registrato presso il Registro pubblico speciale per i programmi per elaboratore, purché’ tali privative siano direttamente afferenti all’oggetto sociale e all’attività di impresa”.

    • Read more about Buongiorno, se una persona titolare di un brevetto assieme a altre 2 persone vuole aprire una startup innovativa, può, intestando la sua parte di brevetto alla società, utilizzare il terzo requisito?
  • Buongiorno,ho un'idea per un nuovo modello di stendibiancheria, e vorrei proporlo ad un'azienda. E' necessario avere un accordo di riservatezza? Dovrei fare/far fare una ricerca di anteriorità per assicurarmi che non ci sia un brevetto già esistente?

    Sent on Tuesday - 4 April 2023
    Risposta

    Prima di esporre le proprie idee innovative a terzi è consigliabile siglare un accordo di riservatezza per evitare che le informazioni condivise vengano diffuse o utilizzate per scopi diversi da quelli per cui erano state comunicate. https://www.aster.it/pubblicazioni/accordo-di-riservatezza-modello-commentato. 

    • Read more about Buongiorno,ho un'idea per un nuovo modello di stendibiancheria, e vorrei proporlo ad un'azienda. E' necessario avere un accordo di riservatezza? Dovrei fare/far fare una ricerca di anteriorità per assicurarmi che non ci sia un brevetto già esistente?
  • buonasera Vorrei avere dei chiarimenti sul come comportarmi per la realizzazione di un progetto già esistente apportando modifiche in modo da renderlo brevettabile per una nuova startup.

    Sent on Thursday - 2 March 2023
    Risposta

    Possono essere oggetto di brevetto le innovazioni tecnologiche con applicazione industriale, che si presentano come soluzioni nuove, originali e concrete di un problema tecnico. https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/brevetti/brevetto-per-invenzione-industriale

    • Read more about buonasera Vorrei avere dei chiarimenti sul come comportarmi per la realizzazione di un progetto già esistente apportando modifiche in modo da renderlo brevettabile per una nuova startup.
  • Buonasera io ho apportato una modifica ad un'oggetto già esistente e vorrei fare domanda di brevetto per miglioria...come devo procedere?cordiali saluti e grazie in anticipo

    Sent on Friday - 11 March 2022
    Risposta

    Secondo l’art. 46 del Codice della proprietà industriale un'invenzione è considerata nuova se non è compresa nello stato della tecnica.

    • Read more about Buonasera io ho apportato una modifica ad un'oggetto già esistente e vorrei fare domanda di brevetto per miglioria...come devo procedere?cordiali saluti e grazie in anticipo

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Current page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • Page 7
  • Page 8
  • Page 9
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /index.php/en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /index.php/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /index.php/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /index.php/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /index.php/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /index.php/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /index.php/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /index.php/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it