Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • Buongiorno,stiamo lavorando and un gestionale con modifiche ed integrazioni con nuovi algoritmi sia nel CRM che nella parte logistica e vendite ( sia il canale online che offline).Vorremmo info sulla possibilità di brevettare

    Sent on Thursday - 9 November 2023
    Risposta

    È brevettabile un algoritmo se si traduce in una soluzione nuova a un problema tecnico. Gli algoritmi che possiedono un carattere tecnico e i requisiti richiesti dalla legge (novità, attività inventiva e industrialità) possono essere protetti mediante i brevetti cd. di procedimento. Per valutare in concreto la brevettabilità dell’algoritmo si consiglia di rivolgersi a un professionista iscritto all’Albo dell’Ordine dei consulenti in proprietà industriale https://www.ordine-brevetti.it/

    • Read more about Buongiorno,stiamo lavorando and un gestionale con modifiche ed integrazioni con nuovi algoritmi sia nel CRM che nella parte logistica e vendite ( sia il canale online che offline).Vorremmo info sulla possibilità di brevettare
  • Salve,una volta ottenuto lo statuto di Start up innovativa da una SRL o SRLS, e' possibile dopo uno o due anni rinunciare al titolo di Start up innovativa e tornare a SRL?Se si, cosa implica?Grazie

    Sent on Sunday - 1 October 2023
    Risposta

    Buongiorno, si ha accesso alla condizione di Startup Innovativa quando si aderisce integralmente ai sette requisiti e l’azienda viene iscritta nel registro speciale delle Startup Innovative: la condizione deve essere rinnovata annualmente attraverso l’apposita Dichiarazione. 

    • Read more about Salve,una volta ottenuto lo statuto di Start up innovativa da una SRL o SRLS, e' possibile dopo uno o due anni rinunciare al titolo di Start up innovativa e tornare a SRL?Se si, cosa implica?Grazie
  • BUONGIORNO STO DEBUTTANDO CON LA MIA STARTUP E VERI BISOGNO DI TUTELARMI NE CONFRONTI DEI MIEI FORNITORI PER IL BREVETTO CHE HO OTTENUTOSE POSSIAMO SENTIRCI LUNEDIGRAZIE COSETTA ,MESCHIARI 335/5939887

    Sent on Thursday - 28 September 2023
    Risposta

    Buongiorno,

    per assistenza e supporto rispetto a questioni relative alla proprietà intellettuale è possibile prendere un appuntamento compilando il form che trova qui

    https://www.aster.it/helpdesk-proprieta-intellettuale

    • Read more about BUONGIORNO STO DEBUTTANDO CON LA MIA STARTUP E VERI BISOGNO DI TUTELARMI NE CONFRONTI DEI MIEI FORNITORI PER IL BREVETTO CHE HO OTTENUTOSE POSSIAMO SENTIRCI LUNEDIGRAZIE COSETTA ,MESCHIARI 335/5939887
  • È possibile, e se si, come brevettare e/o registrare un nuovo format di vendita non ancora in uso sul web?

    Sent on Sunday - 24 September 2023
    Risposta

    I metodi per attività commerciali rivendicati “in quanto tali” non sono brevettabili per espressa previsione dell’art. 52 della Convenzione sul Brevetto Europeo. L’uso di mezzi tecnici in un metodo che coinvolge solo concetti economici o finanziari e pratiche commerciali non conferisce necessariamente un carattere tecnico al metodo stesso e quindi lo esclude dalla brevettabilità (almeno in Europa).

    • Read more about È possibile, e se si, come brevettare e/o registrare un nuovo format di vendita non ancora in uso sul web?
  • Buongiorno, vorrei sapere quali sono i passi da fare per tutelare i due software o app (ancora non ho definito) che ho in mente, prima di illustrarne la fattibilità al produttore del gestionale che uso. Grazie

    Sent on Monday - 18 September 2023
    Risposta

    Il software è assimilato ad un’opera letteraria e dunque rientra tra le opere protette ai sensi della Legge sul diritto d’autore (Legge n.

    • Read more about Buongiorno, vorrei sapere quali sono i passi da fare per tutelare i due software o app (ancora non ho definito) che ho in mente, prima di illustrarne la fattibilità al produttore del gestionale che uso. Grazie
  • Vorrei tradurre e pubblicare dei testi open access accademici, desidererei avere maggiori ragguagli sulle normative vigenti. Nell’ambito della diffusione scientifica di tali testi, vorrei conoscere la normativa per gestire le citazioni online.

    Sent on Tuesday - 5 September 2023
    Risposta

    E’ necessario verificare se e che tipo di licenza esista sulla pubblicazione: sono compatibili con l’Open Access solo le licenze CC BY e CC BY SA (oltre a CC0, pubblico dominio), ovvero quelle che prevedono di condividere, riprodurre e modificare l’opera anche per fini commerciali, purché se ne indichi la paternità ed eventualmente si condividano le opere derivate con gli stessi vincoli originari.

    • Read more about Vorrei tradurre e pubblicare dei testi open access accademici, desidererei avere maggiori ragguagli sulle normative vigenti. Nell’ambito della diffusione scientifica di tali testi, vorrei conoscere la normativa per gestire le citazioni online.
  • Per necessità domestiche ho dovuto inventare e realizzare in legno uno strumento funzionante. Vorrei capire se già esiste ed, in caso contrario, brevettarlo. Quali sono i passaggi da seguire? Grazie

    Sent on Saturday - 2 September 2023
    Risposta

    Il codice della proprietà industriale fissa i requisiti necessari per la brevettazione di un nuovo prodotto che sono: novità, attività inventiva e applicazione industriale. Per ulteriori informazioni su requisiti, modalità e costi si rinvia a https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/brevetti

    • Read more about Per necessità domestiche ho dovuto inventare e realizzare in legno uno strumento funzionante. Vorrei capire se già esiste ed, in caso contrario, brevettarlo. Quali sono i passaggi da seguire? Grazie
  • Salve,Vorrei avere informazioni su siti, luoghi ecc dove poter divulgare e/o vendere il mio brevettograziesalutiMauro B.

    Sent on Tuesday - 29 August 2023
    Risposta

    Per sfruttare economicamente un proprio brevetto, in alternativa o ad integrazione della sua commercializzazione diretta, è possibile: a) vendere il brevetto (la cessione/vendita del brevetto comporta il trasferimento permanente della titolarità del brevetto a un terzo); b) concedere in licenza un brevetto (il relativo proprietario/ licenziante concede il permesso ad un terzo/licenziatario di utilizzare l’invenzione brevettata per scopi concordati reciprocamente a fronte normalmente

    • Read more about Salve,Vorrei avere informazioni su siti, luoghi ecc dove poter divulgare e/o vendere il mio brevettograziesalutiMauro B.
  • Ho costruito un tavolo da salotto che si trasforma in tavolo da pranzo con all'interno dei cubi contenitori ( per il vettovagliamento o altro) che diventano sedie con spalliere. Le trasformazioni sono tutte meccaniche. Come presentarlo ad un'azienda?

    Sent on Monday - 28 August 2023
    Risposta

    Per presentare a terzi una propria innovazione che ancora non sia stata tutelata ad esempio attraverso un brevetto per invenzione (https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/brevetti) o per modello di utilità (https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/brevetti/brevetto-per-modello-di-utilita), oppure mediante registrazione del relativo design (https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/disegni-e-modelli)  si consiglia di pr

    • Read more about Ho costruito un tavolo da salotto che si trasforma in tavolo da pranzo con all'interno dei cubi contenitori ( per il vettovagliamento o altro) che diventano sedie con spalliere. Le trasformazioni sono tutte meccaniche. Come presentarlo ad un'azienda?
  • Salve,e' possibile brevettare un dispositivo:1. Utilizzato per processare un alimento diverso da quello per cui è stato brevettatato2. Non vengono considerate alcune funzioni incluse in brevetto a non rilevanti alla nuova applicazione

    Sent on Wednesday - 16 August 2023
    Risposta

    Per poter brevettare un’innovazione è necessaria la presenza dei seguenti requisiti: novità, originalità (attività inventiva) e applicazione industriale.

    • Read more about Salve,e' possibile brevettare un dispositivo:1. Utilizzato per processare un alimento diverso da quello per cui è stato brevettatato2. Non vengono considerate alcune funzioni incluse in brevetto a non rilevanti alla nuova applicazione

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • Page 1
  • Page 2
  • Current page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • Page 7
  • Page 8
  • Page 9
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /index.php/en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /index.php/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /index.php/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /index.php/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /index.php/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /index.php/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /index.php/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /index.php/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it