Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • Buongiorno, mi hanno copiato un idea da me brevettata, modificando alcuni particolari! È possibile che ciò avvenga?Grazie.Dino Monteleone.f

    Sent on Tuesday - 1 June 2021
    Risposta

    Un brevetto attribuisce al suo titolare il diritto di escludere altri dall’utilizzo commerciale dell’invenzione. Secondo l’art. 66 del Codice della proprietà industriale i diritti di brevetto per invenzione industriale consistono nella facoltà esclusiva di attuare l’invenzione e di trarne profitto nel territorio dello Stato.

    • Read more about Buongiorno, mi hanno copiato un idea da me brevettata, modificando alcuni particolari! È possibile che ciò avvenga?Grazie.Dino Monteleone.f
  • Buongiorno,come proteggere un nuovo social network (app) da altri sviluppatori magari più potenti e capaci che, vedendolo, ‘rubassero’ l’idea implementando social con analoghe funzionalità e obiettivi del mio sebbene con nome diverso? Grazie

    Sent on Saturday - 22 May 2021
    Risposta

    Il diritto d'autore protegge il programma come se fosse un'opera letteraria, ossia per il modo in cui è scritto, per cui ogni volta che viene scritto un programma che esegue la stessa funzione,  ma utilizzando una scrittura differente, non si ha violazione dei diritti d'autore.

    • Read more about Buongiorno,come proteggere un nuovo social network (app) da altri sviluppatori magari più potenti e capaci che, vedendolo, ‘rubassero’ l’idea implementando social con analoghe funzionalità e obiettivi del mio sebbene con nome diverso? Grazie
  • Ho avuto un'idea per la creazione di un prodotto innovativo. Per la formulazione chimica e la realizzazione mi appoggerei a un laboratorio che lavora per conto terzi. Che forme di tutela ho per evitare che "vendano" la mia idea ad altri loro clienti?

    Sent on Tuesday - 4 May 2021
    Risposta

    Per tutelare la propria idea è necessario predisporre un accordo con il laboratorio che tuteli da un lato l’idea come informazione riservata per impedire che questa sia divulgata a terzi senza autorizzazione oppure che le informazioni siano utilizzate per scopi diversi da quelli per cui sono state comunicate. In secondo luogo, va stabilito che la proprietà intellettuale dei risultati dell’incarico resta in capo al committente, che acquista così diritti di sfruttamento economico. Per predisporre questo genere di accordi si consiglia di rivolgersi a un avvocato.

    • Read more about Ho avuto un'idea per la creazione di un prodotto innovativo. Per la formulazione chimica e la realizzazione mi appoggerei a un laboratorio che lavora per conto terzi. Che forme di tutela ho per evitare che "vendano" la mia idea ad altri loro clienti?
  • Buongiorno, avrei intenzione di brevettare il metodo con il quale svolgo alcuni servizi digitali. Non ho sviluppato software particolari ma integro software differenti sul mercato. Come posso fare?

    Sent on Friday - 19 March 2021
    Risposta

    Per essere brevettata una invenzione deve consistere in una soluzione nuova ed originale di un problema tecnico. Non sono considerate invenzioni brevettabili le semplici intuizioni oppure le idee prive di qualsiasi attuazione concreta. Non sono considerate brevettabili, ai sensi dell’art. 45 del CPI, tra le altre anche “i piani, i principi e i metodi per attività intellettuale, per gioco o per attività commerciali”.

    • Read more about Buongiorno, avrei intenzione di brevettare il metodo con il quale svolgo alcuni servizi digitali. Non ho sviluppato software particolari ma integro software differenti sul mercato. Come posso fare?
  • Buongiorno. Sono titolare insieme ai miei fratelli di un modello di utilità già riconosciuto in Italia e dello stesso brevetto in fase di patent pending. Dove/come muovermi?

    Sent on Tuesday - 16 March 2021
    Risposta

    Il brevetto conferisce al suo titolare il diritto esclusivo di sfruttare l'invenzione brevettata. In questo caso essendo il brevetto in contitolarità, in assenza di convenzioni che stabiliscano diversamente, la titolarità si presume per quote uguali e per la gestione si applicano le norme sulla comunione contenute nel codice civile. Le modalità di sfruttamento di un brevetto, se non si voglia o possa produrre direttamente, sono la cessione e la concessione in licenza.

    • Read more about Buongiorno. Sono titolare insieme ai miei fratelli di un modello di utilità già riconosciuto in Italia e dello stesso brevetto in fase di patent pending. Dove/come muovermi?
  • Salve,vorrei brevettare un sistema di monitoraggio video per qualsiasi ramo lavorativo e sportivo.La "mission" è migliorare la praticità e l'efficacia di un prodotto già esistente. Attendo consigli su come tutelarlo.

    Sent on Saturday - 13 March 2021
    Risposta

    L’art.

    • Read more about Salve,vorrei brevettare un sistema di monitoraggio video per qualsiasi ramo lavorativo e sportivo.La "mission" è migliorare la praticità e l'efficacia di un prodotto già esistente. Attendo consigli su come tutelarlo.
  • Buonasera sono socio e amministratore di una srl posso essere assunto a tempo indeterminato da un altra società che opera in un settore diverso ?

    Sent on Saturday - 6 March 2021
    Risposta

    Buongiorno, la sua domanda ha già ricevuto risposta. Può consultarla a questo link:https://www.emiliaromagnastartup.it/it/content/buongiorno-io-attualmente-sono-socio-al-51-di-un-srl-di-cui-sono-amministratore-unico-mi-si

    • Read more about Buonasera sono socio e amministratore di una srl posso essere assunto a tempo indeterminato da un altra società che opera in un settore diverso ?
  • buongiorno, vorrei costruire una piattaforma online( con anche ap), completamente innovativa che ancora non esiste, è possibile brevettarla direttamente o devo prima crearla?

    Sent on Tuesday - 23 February 2021
    Risposta

    In linea generale il brevetto riguarda la tutela di una soluzione originale a un problema tecnico. Le idee non possono essere brevettate, per essere protette devono concretizzarsi in qualcosa di determinato. Detto queste è bene tenere presente che sono comunque esclusi dalla brevettazione ai sensi dell’art. 45 del Codice della proprietà intellettuale:

    • Read more about buongiorno, vorrei costruire una piattaforma online( con anche ap), completamente innovativa che ancora non esiste, è possibile brevettarla direttamente o devo prima crearla?
  • Si può brevet. un piccolo apparecchio estetico che esiste già ma è usato per altro,vorrei renderlo più efficiente e cambiarne l'utilizzo.Posso brevet.l'idea e venderla ad un'industria?Come so se per legge è commerciabile senza incappare in sanzioni?

    Sent on Monday - 22 February 2021
    Risposta

    L’art.

    • Read more about Si può brevet. un piccolo apparecchio estetico che esiste già ma è usato per altro,vorrei renderlo più efficiente e cambiarne l'utilizzo.Posso brevet.l'idea e venderla ad un'industria?Come so se per legge è commerciabile senza incappare in sanzioni?
  • Vorrei capire come possa brevettare e proteggere un modello di business( caratterizzato da un marchio) che contenga procedure e struttura operativa unica ed esclusiva, tesa a costituire un modello di gestione. Dove posso presentare domanda?

    Sent on Sunday - 14 February 2021
    Risposta

    I metodi per attività commerciali rivendicati “in quanto tali” esulano dalla materia brevettabile, per espressa previsione dell’art. 52 della Convenzione sul Brevetto Europeo. L’uso di mezzi tecnici in un metodo che coinvolge solo concetti economici o finanziari e pratiche commerciali non conferisce necessariamente un carattere tecnico al metodo stesso e quindi lo esclude dalla brevettabilità (almeno in Europa).

    • Read more about Vorrei capire come possa brevettare e proteggere un modello di business( caratterizzato da un marchio) che contenga procedure e struttura operativa unica ed esclusiva, tesa a costituire un modello di gestione. Dove posso presentare domanda?

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Current page 6
  • Page 7
  • Page 8
  • Page 9
  • Page 10
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /index.php/en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /index.php/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /index.php/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /index.php/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /index.php/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /index.php/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /index.php/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /index.php/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it