Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • Come proteggo la mia idea, per un nuovo gioco virtuale, non avendo ancora sviluppato il gioco.E quando mi conviene proporre ( a chi) il gioco per lo sviluppo ed il business plan dello stesso. Grazie

    Sent on Friday - 9 May 2014
    Risposta

    L'art. 45 del Codice della Proprietà Industriale (CPI) esclude la tutela brevettuale dei giochi.

    1. Possono costituire oggetto di brevetto per invenzione le invenzioni nuove che implicano un'attività inventiva e sono atte ad avere un'applicazione industriale.

    • Read more about Come proteggo la mia idea, per un nuovo gioco virtuale, non avendo ancora sviluppato il gioco.E quando mi conviene proporre ( a chi) il gioco per lo sviluppo ed il business plan dello stesso. Grazie
  • Vorrei sapere come posso tutelare la mia idea innovativa di APP senza correre il rischio di farmela rubare a favore di terzi. Si può brevettare?

    Sent on Tuesday - 6 May 2014
    Risposta

    http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:Qj6qmTOB1p0J:www.c…

    • Read more about Vorrei sapere come posso tutelare la mia idea innovativa di APP senza correre il rischio di farmela rubare a favore di terzi. Si può brevettare?
  • Opere di bioingegneria quali: "Fascinate vive", "Viminate vive" e "Gradonate vive" sono state brevettate? Se non lo sono state quale è stata la causa ostativa?

    Sent on Thursday - 1 May 2014
    Risposta

    generalmente la causa di mancanza di concessione di un brevetto è legata alla mancata applicabilità del comma 1 dell'art. 45 del codice della proprietà industriale.

    http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm

    Nel caso in questione, se si dispone dei numeri delle domande di brevetto corrispondenti occorre studiare il rapporto di ricerca e l'opinione espressa dall'esaminatore.

    • Read more about Opere di bioingegneria quali: "Fascinate vive", "Viminate vive" e "Gradonate vive" sono state brevettate? Se non lo sono state quale è stata la causa ostativa?
  • salve ..vorrei proporre a qualche grande marchio una mia idea di un utensile usato nell'edilizia.il primo passo che devo fare?grazie

    Sent on Sunday - 27 April 2014
    Risposta

    tutelare l'idea con gli strumenti adeguati. Generalmente attraverso un brevetto per invenzione industriale o per modello di utilità, ammesso che i requisiti definiti dall'art. 45 del Codice della Proprietà Industriale siano soddisfatti (Novità e sufficiente altezza inventiva/non ovvietà). http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm

    • Read more about salve ..vorrei proporre a qualche grande marchio una mia idea di un utensile usato nell'edilizia.il primo passo che devo fare?grazie
  • sono in procinto di registrare un marchio, cosa non devo trascurare?

    Sent on Saturday - 26 April 2014
    Risposta

    Non si deve trascurare il riscontro di novità e la verifica della capacità distintiva sul territorio rilevante (ambito geografico della tutela).
    opportuno eseguire una ricerca di anteriorità per similitudine del segno che si desidera privatizzare nei registri dei marchi che sono riconosciuti validi sul territorio rilevante.

    Per l'Italia fare riferimento agli artt. 12-14 e seguenti del Codice della Proprietà Industriale: http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm

    • Read more about sono in procinto di registrare un marchio, cosa non devo trascurare?
  • ho solo un'idea che interessa le ditte farmaceutiche e la prima che se ne servirà, sicuramente alzerà le vendite sul mercato, la devo brevettare o la posso esporre direttamente alle ditte con il rischio che la possono copiare gratis??

    Sent on Thursday - 17 April 2014
    Risposta

    E' sempre meglio brevettare una idea prima di divulgarla anche solo ad un solo individuo. diversamente il rischio di distruggere la novità della propria idea;ma prima è consigliabile verificare la sussistenza dei requisiti di brevettabilità, secondo quanto indicato negli artt. 45-48 del Codice della Proprietà Industriale: http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm

    • Read more about ho solo un'idea che interessa le ditte farmaceutiche e la prima che se ne servirà, sicuramente alzerà le vendite sul mercato, la devo brevettare o la posso esporre direttamente alle ditte con il rischio che la possono copiare gratis??
  • ho solo un'idea che interessa le ditte farmaceutiche e la prima che se ne servirà, sicuramente alzerà le vendite sul mercato, la devo brevettare o la posso esporre direttamente alle ditte con il rischio che la possono copiare gratis??

    Sent on Thursday - 17 April 2014
    Risposta

    E' sempre meglio brevettare una idea prima di divulgarla anche solo ad un solo individuo. diversamente il rischio di distruggere la novità della propria idea;ma prima è consigliabile verificare la sussistenza dei requisiti di brevettavilità, secondo quanto indicato negli artt. 45-48 del Codice della Proprietà Industriale: http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm

    • Read more about ho solo un'idea che interessa le ditte farmaceutiche e la prima che se ne servirà, sicuramente alzerà le vendite sul mercato, la devo brevettare o la posso esporre direttamente alle ditte con il rischio che la possono copiare gratis??
  • Buonasera ,vorrei assemblare in un orologio un quadrante che rappresenta figure note,ho controllato e' la mia idea originale posso assemblare il prototipo.Categoria modelli e design ?E principalmente posso brevettarlo usando elementi gia' noti?

    Sent on Wednesday - 16 April 2014
    Risposta

    la risposta non può prescindere da una valutazione oggettiva del caso.

    • Read more about Buonasera ,vorrei assemblare in un orologio un quadrante che rappresenta figure note,ho controllato e' la mia idea originale posso assemblare il prototipo.Categoria modelli e design ?E principalmente posso brevettarlo usando elementi gia' noti?
  • Ho un'idea in merito ad una modifica da effettuare ad un fibrobroncoscopio per evitare la sterilizzazione dello stesso dopo ogni esame. Vorrei tutelarmi dalla possibilità che facciano loro la mia idea senza riconoscermene il merito. Come posso fare?

    Sent on Sunday - 13 April 2014
    Risposta

    il brevetto per invenzione industriale o per modello di utilità sono gli strumenti adatti a questo scopo. Fare riferimento al Codice della Proprietà Industriale, che si trova facilmente attravesro internet. Importante mantenere il segreto sull'oggetto inventivo da tutelare prima di aver depositato la domanda di brevetto, per evitare il rischio che il requisito della novità sia perduto irreparabilmente.

    • Read more about Ho un'idea in merito ad una modifica da effettuare ad un fibrobroncoscopio per evitare la sterilizzazione dello stesso dopo ogni esame. Vorrei tutelarmi dalla possibilità che facciano loro la mia idea senza riconoscermene il merito. Come posso fare?
  • Se consegno il brevetto ad un consulente " furbo " che ritiene di avere in mano qualcosa d'interessante, come posso essere sicuro che il mio venga consegnato prima? C'è un modo per tutelarsi alla consegna del brevetto per evitare furti?

    Sent on Saturday - 12 April 2014
    Risposta

    la scelta di un/una collabotarore/collaboratrice deve sempre essere eseguita con molta cura e questo anche quando il rapporto che si deve instaurare è di tipo consulenziale. www.ordine-brevetti.it è il collegamento al sito dell'ordine dei consulenti abilitati ad operare nel settore della proprietà industriale, oltre agli iscritti all'ordine degli avvocati. Per le contestazioni sull'operato di profesionisti "furbi" si può fare riferimento all'autorità giudiziaria o al consiglio dei rispettivi ordini.

    • Read more about Se consegno il brevetto ad un consulente " furbo " che ritiene di avere in mano qualcosa d'interessante, come posso essere sicuro che il mio venga consegnato prima? C'è un modo per tutelarsi alla consegna del brevetto per evitare furti?

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 60
  • Page 61
  • Page 62
  • Page 63
  • Current page 64
  • Page 65
  • Page 66
  • Page 67
  • Page 68
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it