
Nell'ambito delle attività promozionali a sostegno delle startup italiane ICE Agenzia, in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia a Helsinki, organizza una partecipazione di startup alla prossima edizione di Slush, che si svolgerà ad Helsinki dall'1 al 2 dicembre 2021.
Perchè partecipare
Slush è un evento pensato per le aziende in espansione, alla ricerca di investitori, mentoring e venture capitalist. Negli ultimi anni è diventato uno dei più importanti eventi europeo di networking per le startup, grazie alla vocazione all’innovazione della Finlandia, un paese che promuove e premia il valore aggiunto delle nuove idee.
La Finlandia occupa attualmente il 5° posto in Europa e il 7° posto nel mondo negli investimenti in Ricerca e Sviluppo con il 3,6 % del PIL investito nel 2020, contro il 2 % circa dell'Unione Europea.
Dettagli dell'offerta ICE
La partecipazione all'evento con ICE Agenzia comprende:
- 2 Pass per ogni startup partecipante.
- Realizzazione di un Focal Point costituito da 5 demo-Booths espositivi dedicato alle 10 startup partecipanti che a rotazione potranno esporre i propri progetti.
- Campagna di comunicazione attraverso i portali istituzionali e settoriali di ICE Agenzia e dell'Ambasciata d'Italia in Helsinki.
- Visibilità sul sito dell'evento con profilo e logo aziendale.
- Accesso alla piattaforma di matchmaking-tool degli organizzatori di Slush.
- Partecipazione all’evento che si terrà presso l'Ambasciata d'Italia in Finlandia la sera del 30 novembre.
- Assistenza in loco di personale di ICE Agenzia.
Come aderire
Possono partecipare all'evento massimo 10 startup innovative a forte connotazione tecnologica, regolarmente iscritte nell'apposita sezione speciale del Registro delle imprese delle CCIAA.
Nota Bene: Non possono partecipare le startup già registrate a Slush e già in possesso di boot espositivo.
Per partecipare è necessario inviare la scheda di adesione e regolamento di partecipazione via PEC all'indirizzo di posta elettronica startupeinnovazione@cert.ice.it, avendo cura di apporre su entrambi firma e timbro aziendale, e la visura camerale da cui risultai l'iscrizione nel Registro Speciale Startup entro venerdì 5 novembre 2021.
Selezione dei partecipanti
Considerata la disponibilità limitata dello spazio espositivo l'ammissione avverrà in base all'ordine di arrivo delle domande.
Le aziende selezionate avranno a disposizione 5 giorni dalla data della lettera di ammissione per una eventuale rinuncia alla partecipazione (che andrà comunicata tramite PEC all’indirizzo startupeinnovazione@cert.ice.it); scaduto tale termine le startup rinunciataria saranno tenute al pagamento di una penale di € 300,00.
Ulteriori informazioni sulle modalità di adesione sono disponibili sul sito ICE