76 startup hanno risposto alla terza call di Upidea! Startup program, progetto promosso dai Giovani Imprenditori delle Associazioni Confindustriali dell’Emilia-Romagna e coordinato da Unindustria Reggio Emilia con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo della nuova imprenditoria ed innovare il sistema produttivo locale.
Un’iniziativa realizzata con il contributo di LUISS ENLABS, tra i maggiori acceleratori di imprese sul territorio nazionale, e in collaborazione con Fondazione R.E.I., Almacube e Democenter.
Dopo una prima selezione realizzata a livello provinciale, la Giuria, composta da tecnici e imprenditori dei territori confindustriali coinvolti, tenuto conto del grado di innovazione del progetto, della sostenibilità economica, della qualità e della completezza del team, ha selezionato le seguenti startup:
- CINCIN (Ferrara, ICT),
 - EASY PCR (Modena, biotecnologie),
 - EXCLUSIVE SPORT (Reggio Emilia, abbigliamento sportivo),
 - FORTUNE (Reggio Emilia, entertainment),
 - GOLGI (Parma, biotecnologie),
 - GQ Energy (Reggio Emilia, green energy),
 - GREEN IDEA TECHNOLOGIES (Bologna, ambientale-ICT),
 - MACH 3D (Parma, material testing),
 - MARINA (Forlì-Cesena, turismo),
 - MY PETERPAN (Reggio Emilia, arti funerarie),
 - MYWEBCATERING (Bologna, servizi digitali),
 - ORIGAMI (Forlì-Cesena, abbigliamento),
 - OTELLIO(Rimini, turismo),
 - PACKTIN (Reggio Emilia, agro-alimentare),
 - ROOMMATE (Bologna, servizi),
 - SECOND OPINION (Parma, digital communication for health),
 - SQUARE027 (Forlì-Cesena, calzature),
 - WP-HELP(Reggio Emilia, consulenza digitale).
 
Tutte le startup selezionate accedono ora al Boot camp, un primo percorso formativo, iniziato lunedì 27 novembre al Tecnopolo di Reggio Emilia, che si svilupperà in 6 seminari tematici, tenuti da esperti LUISS ENLABS, e due working day, giornate di lavoro a stretto contatto con gli esperti e i mentori che valuteranno l’apprendimento dei team in questo primo mese.
Verrà così effettuata una nuova selezione e le migliori startup saranno classificate in tre categorie di merito, Gold, Silver e Bronze, corrispondenti a una diversa partecipazione alle attività previste e a differenti opportunità di premio.
Solo le startup più meritevoli accederanno al percorso di accelerazione che avrà inizio a gennaio 2018 e all’Investor Day del prossimo maggio, dove potranno finalmente presentarsi a investitori e imprenditori del territorio per cercare di instaurare solide collaborazioni.
Hanno preso parte ai lavori della Giuria:
Alessandro Annovi, Unindustria Reggio Emilia; Bernardo Balboni, Unimore; Francesco Baruffi, Democenter; Kevin Bravi, Confindustria Forlì-Cesena; Fabrizio Bugamelli, Alma Cube; Eugenio Burani, Confindustria Emilia; Augusto Coppola, Direttore LUISS ENLABS; Alain Marenghi, Aster; Gianluca Metalli, Confindustria Romagna; Matteo Monti, Unindustria Reggio Emilia; Andrea Parmeggiani, Fondazione R.E.I.; Michele Tedeschi, Confindustria Emilia; Filippo Zamagni, Confindustria Forlì-Cesena.