Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • Buondì. La domanda: è possibile brevettare un metodo per l'insegnamento della lingua straniera. Ho già un libro di grammatica pubblicato, il primo di una trilogia. GrazieBianca Tino

    Sent on Monday - 4 February 2019
    Risposta

    Il metodo di insegnamento non può essere brevettato in sé e per sé. L'art. 45 del Codice della proprietà industriale dispone che non sono considerati invenzioni (e quindi non possono essere brevettati) "i metodi per attività intellettuali". E' possibile, a certe condizioni, tutelare il proprio metodo di insegnamento attraverso il diritto d'autore.

    • Read more about Buondì. La domanda: è possibile brevettare un metodo per l'insegnamento della lingua straniera. Ho già un libro di grammatica pubblicato, il primo di una trilogia. GrazieBianca Tino
  • Sono un lavoratore dipendente. la mia società ha lanciato un programma di imprenditorialità per raccogliere e sviluppare le idee innovative dei dipendenti. se partecipo di chi è la proprietà dell'idea che propongo?

    Sent on Wednesday - 23 January 2019
    Risposta

    Sulle “idee”che non si concretizzano in una soluzione tecnica non esiste una vera e propria tutela. Per legge, infatti, le idee sono liberamente apprezzabili ed utilizzabili da chiunque. Se la sua idea si concretizza in un prodotto o un procedimento che sia nuovo, innovativo e riproducibile indistrialmente in astratto è possibile depositare una domanda di brevetto, tenuto conto del fatto che nel nostro ordinamento vale il principio "first to file", che significa che chi prima brevetta ottiene i diritti.

    • Read more about Sono un lavoratore dipendente. la mia società ha lanciato un programma di imprenditorialità per raccogliere e sviluppare le idee innovative dei dipendenti. se partecipo di chi è la proprietà dell'idea che propongo?
  • Salve, la mia azienda ha lanciato un programma di corporate entrepreneurship per incentivare la creazione e sviluppo di idee di noi dipendenti. Se partecipo la mia idea diventa di proprietà dell'azienda? come viene tutelata la proprietà intellettuale?

    Sent on Wednesday - 23 January 2019
    Risposta

    In generale le invenzioni dei dipendenti sono regolate dal Codice della Proprietà industriale all'art. 64. Si distingue tra “invenzione di servizio” che si verifica quando l’invenzione è creata dal dipendente nell’esecuzione di un rapporto di lavoro in cui l’attività inventiva sia prevista come oggetto del rapporto e sia inoltre oggetto di una retribuzione. In questo caso, i diritti economici derivanti dall’invenzione appartengono al datore di lavoro e non è previsto che al lavoratore venga conferito alcun compenso ulteriore rispetto alla retribuzione già prevista.

    • Read more about Salve, la mia azienda ha lanciato un programma di corporate entrepreneurship per incentivare la creazione e sviluppo di idee di noi dipendenti. Se partecipo la mia idea diventa di proprietà dell'azienda? come viene tutelata la proprietà intellettuale?
  • Salve siamo due soci e vogliamo costituire una SRL ORDINARIA. La suddivisione delle quote è 50% per ognuno, ora se uno dei due diventa amministratore delegato l'altro può essere assunto regolarmente dalla società?

    Sent on Wednesday - 28 November 2018
    Risposta

    Buongiorno, la sua domanda è già stata posta da un altro utente e ha ricevuto risposta al seguente link:

    http://www.emiliaromagnastartup.it/it/content/2-soci-di-srl-semplificata-con-quote-uguali-1-amministratore-unico-il-socio-non

    • Read more about Salve siamo due soci e vogliamo costituire una SRL ORDINARIA. La suddivisione delle quote è 50% per ognuno, ora se uno dei due diventa amministratore delegato l'altro può essere assunto regolarmente dalla società?
  • Nel caso io avessi un'idea (ancora non sviluppata dal punto di vista teorico) per ricombinazione genetica di 2 piante ( creante ibrido innovativo) posso depositare l'idea e quindi tutelarla?Devo inserire anche la sequenza di tutti i passaggi?

    Sent on Thursday - 8 November 2018
    Risposta

    Le nuove varietà vegetali sono tutelabili: a) con brevetto ai sensi dell'art.

    • Read more about Nel caso io avessi un'idea (ancora non sviluppata dal punto di vista teorico) per ricombinazione genetica di 2 piante ( creante ibrido innovativo) posso depositare l'idea e quindi tutelarla?Devo inserire anche la sequenza di tutti i passaggi?
  • Buongiorno, la presente per sapere se è possibile ottenere un brevetto / tutelare con il copyright di un sito web.

    Sent on Friday - 26 October 2018
    Risposta

    Lo strumento giuridico che offre tutela al creatore di un sito web non è il brevetto ma il diritto d'autore (copyright). Oggetto di tutela è anche il nome a dominio che identifica il sito web, i singoli contenuti originali delle pagine che compongono il sito, la scelta, l’organizzazione e il coordinamento dei singoli contenuti, oltre che il cd. look & feel, vale a dire la veste grafica del sito quale risultato dell’insieme dei colori, delle forme, delle linee, dei caratteri. Il diritto viene acquisito automaticamente con la creazione dell’opera.

    • Read more about Buongiorno, la presente per sapere se è possibile ottenere un brevetto / tutelare con il copyright di un sito web.
  • salve ho idea per un portale web e app. sono in contatto con una sotware house che la svilupperebbe. vorrei tutelare la mia idea ed evitare che l'azienda la sviluppi da sè visto che io non so programmare. come posso fare? grazie Giovanni

    Sent on Thursday - 25 October 2018
    Risposta

    Se niente viene specificato nel contratto con cui viene commissionato lo sviluppo a terzi di un software, il programmatore che ha sviluppato il software è a tutti gli effetti il titolare dei diritti di proprietà intellettuale sullo stesso. E' necessario quindi specificare nel contratto che i diritti di sfruttamento economico del programma sono stati trasferiti al committente e rientrano nel compenso pattuito.

    • Read more about salve ho idea per un portale web e app. sono in contatto con una sotware house che la svilupperebbe. vorrei tutelare la mia idea ed evitare che l'azienda la sviluppi da sè visto che io non so programmare. come posso fare? grazie Giovanni
  • Buongiorno, abbiamo registrato presso la SIAE (registro pubblico speciale per i programmi per elaboratore) un software da noi sviluppato. E' necessario acquisire altre licenze/diritti di copyright?

    Sent on Wednesday - 3 October 2018
    Risposta

    La registrazione alla SIAE non costituisce alcun diritto sul software depositato (a differenza di un brevetto). il software è infatti tutelato dal diritto di autore già dal momento della sua creazione senza bisogno di particolari formalità. La registrazione serve a precostituire una prova della paternità in caso di controversia giudiziale. Gli effetti della registrazione consistono dunque nella prova della paternità, titolo, data di pubblicazione.

    • Read more about Buongiorno, abbiamo registrato presso la SIAE (registro pubblico speciale per i programmi per elaboratore) un software da noi sviluppato. E' necessario acquisire altre licenze/diritti di copyright?
  • Gentili Esperti, una azienda è interessata alla mia domanda di brevetto da poco depositata. Devo far sottoscrivere l'accordo di segretezza? Al primo incontro introduttivo mostro il brevetto o presento sommariamente le caratteristiche dell’invenzione?

    Sent on Monday - 1 October 2018
    Risposta

    I diritti esclusivi che discendono dal brevetto sono conferiti mediante il rilascio (o concessione del brevetto), ma gli effetti decorrono dalla data in cui la domanda, con la descrizione e gli eventuali disegni, è resa accessibile al pubblico dall’UIBM, vale a dire dal 18° mese dalla data di deposito, salvo espressa dichiarazione del richiedente di voler anticipare l’accessibilità del trovato.

    • Read more about Gentili Esperti, una azienda è interessata alla mia domanda di brevetto da poco depositata. Devo far sottoscrivere l'accordo di segretezza? Al primo incontro introduttivo mostro il brevetto o presento sommariamente le caratteristiche dell’invenzione?
  • Sono un lib.prof.Ho sviluppato un dispositivo su richiesta di una azienda che lo metterà poi sul mercato.ll lavoro è già stato pagato(come ore di lavoro).Posso brevettare/tutelare la mia soluzione prima che questa azienda possa farlo a nome suo?

    Sent on Tuesday - 18 September 2018
    Risposta

    La tutela della proprietà industriale sia essa un brevetto (che tutela nuove soluzioni a problemi tecnici) o altro spetta al titolare dell'invenzione. 

    Un brevetto tutela un’innovazione tecnica, vale a dire un prodotto o un processo che fornisca una nuova soluzione a un determinato problema tecnico. Il brevetto conferisce un monopolio temporaneo di sfruttamento sull'oggetto del brevetto stesso, che consiste nel diritto esclusivo di realizzarlo, di disporne e di farne un uso commerciale, vietando tali attività ad altri soggetti non autorizzati. 

    • Read more about Sono un lib.prof.Ho sviluppato un dispositivo su richiesta di una azienda che lo metterà poi sul mercato.ll lavoro è già stato pagato(come ore di lavoro).Posso brevettare/tutelare la mia soluzione prima che questa azienda possa farlo a nome suo?

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 10
  • Page 11
  • Page 12
  • Page 13
  • Current page 14
  • Page 15
  • Page 16
  • Page 17
  • Page 18
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /index.php/en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /index.php/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /index.php/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /index.php/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /index.php/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /index.php/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /index.php/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /index.php/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it