Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • buongiorno avrei un idea per rendere la nuove auto elettriche, che riuscirebbero ad auto ricaricare le batterie evitando la sosta per la ricarica.....esisto già dei brevetti in merito ?

    Sent on Monday - 24 October 2016
    Risposta

    Per sapere se esistono già brevetti per invenzioni uguali o simili alla sua è necessario eseguire una ricerca di anteriorità. Troverà alcume banche dati gratis consultabili on line sul sito di Aster al seguente link http://www.aster.it/ricerche-brevettuali. E' consigliabile rivolgersi ad un professionista iscritto all'Albo dei Consulenti in Proprietà Industriale possibilmente esperto nel settore/ambito in cui si colloca la sua invenzione, che potrà effettuare una ricerca professionale mirata su banche a dati a pagamento.

    • Read more about buongiorno avrei un idea per rendere la nuove auto elettriche, che riuscirebbero ad auto ricaricare le batterie evitando la sosta per la ricarica.....esisto già dei brevetti in merito ?
  • come riesco a brevettare un piatto per un finger food?

    Sent on Monday - 24 October 2016
    Risposta

    I requisiti necessari per brevettare  sono indicati nell'art. 45 del Codice di Proprietà Industriale, per il quale possono costituire oggetto di brevetto le invenzioni che: sono nuove (il ritrovato, al momento del deposito della domanda di brevetto, non deve mai essere stato divulgato, cioè reso accessibile al pubblico), implicano un'attività inventiva (per una persona esperta del ramo non risulta in modo evidente dallo stato della tecnica) e possono avere un'applicazione industriale. Nel suo caso dovrebbe verificare se questi requisiti sussistono.

    • Read more about come riesco a brevettare un piatto per un finger food?
  • Salve ho in mente di sviluppare un app da qualche mese oggi mi sono reso conto che ne esiste solo una simile publicata questo mese ma la mia sarebbe molto più ampia e complessa, continuo nello sviluppo o rischi una denuncia per plagio

    Sent on Saturday - 22 October 2016
    Risposta

    Un'idea in quanto tale nel nostro ordinamento non è tutelata, altro discorso vale se l'idea o il progetto siano stati anche  sviluppati, organizzati, strutturati: solo allora sono potenzialmente proteggibili. Il software (e quindi anche le app) viene assimilato alle opere dell'ingegno e gode della tutela accordata dalla Legge sul diritto d'autore.

    • Read more about Salve ho in mente di sviluppare un app da qualche mese oggi mi sono reso conto che ne esiste solo una simile publicata questo mese ma la mia sarebbe molto più ampia e complessa, continuo nello sviluppo o rischi una denuncia per plagio
  • Posso brevettare una bevanda fatta di miscele di bevande già esistente con aggiunta di piccoli particolari?

    Sent on Friday - 14 October 2016
    Risposta

    Brevettare una bevanda è assimilabile al brevettare un qualsiasi composto chimico, ma devono sussistere tutti i requisiti di brevettabilità previsti dalla legge: novità, innovatività, applicabilità industriale e liceità. Nel caso dei brevetti si deve sempre considerare che si deve trattare di una soluzione a un problema tecnico. Il brevetto non è l'unica strada, basta oensare che la ricetta della Coca Cola non è mai stata brevettata ma gode della tutela concessa ai cd. segreti industriali. Il Codice della proprietà industriale prevede all’art.

    • Read more about Posso brevettare una bevanda fatta di miscele di bevande già esistente con aggiunta di piccoli particolari?
  • Buongiorno, vorrei sapere se è possibile brevettare e come una attività commerciale non esistente

    Sent on Tuesday - 11 October 2016
    Risposta

    Possono costituire oggetto di brevetto le invenzioni nuove che implicano un'attività inventiva e sono atte ad avere un'applicazione industriale. Il Codice della proprietà industriale espressamente esclude dalla brevettabilità "i piani, i principi e i metodi per attività intellettuale, per gioco o per attività commerciali".

    • Read more about Buongiorno, vorrei sapere se è possibile brevettare e come una attività commerciale non esistente
  • Buongiorno,ho un'idea per un nuovo oggetto. Vorrei sapere se sono tutelato e se posso proporlo già dal momento della domanda o devo aspettare il rilascio effettivo del brevetto?ho visto che mediamente l'U.I.B.M. impiega 3 anni per il rilascio. Grazie

    Sent on Saturday - 8 October 2016
    Risposta

    La durata del brevetto è di 20 anni a decorrere dalla data di deposito della domanda. Si è protetti fin dal momento del deposito della domanda di brevetto ma gli effetti verso i terzi si hanno a decorrere dal momento in cui la domanda viene resa accessibile al pubblico. Secondo le disposizioni della Convenzione di Parigi , chi ha depositato una domanda di brevetto in uno Stato facente parte di una convenzione internazionale ratificata dall'Italia, che riconosce il diritto di priorità, ha un anno di tempo per depositare domande corrispondenti in altri Stati aderenti.

    • Read more about Buongiorno,ho un'idea per un nuovo oggetto. Vorrei sapere se sono tutelato e se posso proporlo già dal momento della domanda o devo aspettare il rilascio effettivo del brevetto?ho visto che mediamente l'U.I.B.M. impiega 3 anni per il rilascio. Grazie
  • Salve a tutti.... Posso brevettare da solo senza consulente seguendo le leggi vigenti? Conviene prima brevettare in Italia e poi passare al PCT (internazionale) oppure conviene fare direttamente il PCT? grazie

    Sent on Sunday - 2 October 2016
    Risposta

    Il ricorso a un consulente per presentare una domanda di brevetto è del tutto facoltativo in Italia. Bisogna tener presente però che si tratta di un processo complesso che comprende le opportune ricerche di anteriorità per controllare che sul mercato non esistano già brevetti uguali o simili e la scrittura delle rivendicazioni, le quali definiscono le caratteristiche tecniche dell’invenzione per cui si richiede la protezione brevettuale.

    • Read more about Salve a tutti.... Posso brevettare da solo senza consulente seguendo le leggi vigenti? Conviene prima brevettare in Italia e poi passare al PCT (internazionale) oppure conviene fare direttamente il PCT? grazie
  • Vorrei chiedere come/dove rivolgermi per brevettare un social network, e come fare per eventuali diritti se ce ne fossero, prima di sottoporlo ad un team che si è offerto di realizzarlo...Grazie dell'attenzione!

    Sent on Friday - 30 September 2016
    Risposta

    Un'idea in quanto tale nel nostro ordinamento non è tutelata, altro discorso vale se l'idea o il progetto siano stati anche  sviluppati, organizzati, strutturati: solo allora sono potenzialmente proteggibili. Se si tratta di un'invenzione, i requisiti necessari per brevettare  sono indicati nell'art.

    • Read more about Vorrei chiedere come/dove rivolgermi per brevettare un social network, e come fare per eventuali diritti se ce ne fossero, prima di sottoporlo ad un team che si è offerto di realizzarlo...Grazie dell'attenzione!
  • Sì può ricreare una cosa già brevettata , cambiando qualche minimo particolare e che presenta un marchio diverso e nn ne a propio ?? Cordiali saluti

    Sent on Wednesday - 28 September 2016
    Risposta

    Il brevetto è un titolo in forza del quale viene conferito un monopolio temporaneo di sfruttamento sul trovato oggetto del brevetto stesso consistente nel diritto esclusivo di realizzarlo, di disporne e di farne oggetto di commercio, nonché di vietare a terzi di produrlo, usarlo, metterlo in commercio, venderlo o importarlo.

    • Read more about Sì può ricreare una cosa già brevettata , cambiando qualche minimo particolare e che presenta un marchio diverso e nn ne a propio ?? Cordiali saluti
  • Buongiorno, Ho depositato un disegno e vorrei sapere come proporlo ad un'azienda. Serve un legale o come privato posso vendere senza terzi? Grazie in anticipo. Cordiali Saluti Laura Benizzi

    Sent on Tuesday - 27 September 2016
    Risposta

    Il disegno registrato gode della tutela riconosciuta dal Codice della proprietà indutriale ai diritti di proprietà industriale agli artt. 117 e seguenti. L'innovazione protetta da disegno può essere liberamente ceduta o data in licenza a un'azienda interessata. L'assistenza di un legale non vien richiesta da nessuna norma di legge ma potrebbe essere opportuno richiedere una consulenza per valutare quali siano i pro e i contro delle diverse soluzioni.

    • Read more about Buongiorno, Ho depositato un disegno e vorrei sapere come proporlo ad un'azienda. Serve un legale o come privato posso vendere senza terzi? Grazie in anticipo. Cordiali Saluti Laura Benizzi

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 14
  • Page 15
  • Page 16
  • Page 17
  • Current page 18
  • Page 19
  • Page 20
  • Page 21
  • Page 22
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /index.php/en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /index.php/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /index.php/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /index.php/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /index.php/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /index.php/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /index.php/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /index.php/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it