Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • È possibile brevettare una nuova bevanda? E, se non è possibile, che forme di protezione sono percorribili?

    Sent on Monday - 26 September 2016
    Risposta

    Brevettare il cibo o bevande è assimilabile al brevettare un qualsiasi composto chimico, ma devono sussistere tutti i requisiti di brevettabilità previsti dalla legge. Brevettare una ricetta in Europa però non è facile: è altamente probabile che manchi sia il requisito essenziale della novità, sia quello dell’attività inventiva (se si tratta della sola combinazione di ingredienti comuni e già noti). Inoltre, nel caso dei brevetti quello che si deve sempre considerare è che si deve trattare di una soluzione a un problema tecnico, difficilmente dimostrabile nel caso specifico.

    • Read more about È possibile brevettare una nuova bevanda? E, se non è possibile, che forme di protezione sono percorribili?
  • Questo il mio quesito: si può brevettare una lotteria nazionale (o anche internazionale)?Grazie e cordialità.Adolfo Maffei

    Sent on Monday - 26 September 2016
    Risposta

    Le idee astratte non sono brevettabili in quanto tali, mentre lo è l’applicazione industriale di un’idea. Il Codice della proprietà industriale, tuttavia, esclude espressamente dalla brevettabilità le scoperte, le teorie scientifiche, ed i metodi matematici; i piani, i principi e i metodi per attività intellettuali , per gioco e per attività commerciali ed i programmi di elaboratori ; le presentazioni di informazioni. In questi casi è possibile valutare la possibilità di tutelarsi attraverso il diritto d’autore. Presso la S.I.A.E.

    • Read more about Questo il mio quesito: si può brevettare una lotteria nazionale (o anche internazionale)?Grazie e cordialità.Adolfo Maffei
  • È possibile brevettare un app a scopo commerciale? E se non è possibile come faccio a proteggerla?

    Sent on Monday - 26 September 2016
    Risposta

    Le app possono essere tutelate attraverso la stessa protezione prevista dalla legge sul diritto d’autore per il software. Le app sono infatti sostanzialmente dei programmi che svolgono diverse funzioni sul dispositivo mobile sul quale sono installate. La legge n. 633/1941 sul diritto d’autore tutela il software  a sua volta assimilandolo alle opere letterarie cioè alle creazioni intellettuali.

    • Read more about È possibile brevettare un app a scopo commerciale? E se non è possibile come faccio a proteggerla?
  • Buongiorno, vorrei sapere se è proteggibile un sistema di vendita di un prodotto a prescindere dal prodotto stesso, grazie.

    Sent on Sunday - 25 September 2016
    Risposta

    L’art. 45 del Codice della proprietà industriale indica, in maniera negativa, cosa non può essere considerato come invenzione e quindi non è brevettabile. Tra i diversi esempi ci sono anche i “piani, principi e metodi per attività intellettuale, per gioco o per attività commerciale e programmi per elaboratore (software)”. La brevettabilità di metodi commerciali è in linea di massima esclusa nell’ordinamento europeo.

    • Read more about Buongiorno, vorrei sapere se è proteggibile un sistema di vendita di un prodotto a prescindere dal prodotto stesso, grazie.
  • Ho un'idea per una nuova app per smatphone, ma al momento non ho le condizioni economiche per svilupparla e a tal proposito vorrei sapere se fosse possibile registrare l'idea (da metterla in sicurezza) e trovare un possibile finanziatore?Grazie Alessandro

    Sent on Friday - 23 September 2016
    Risposta

    Le app possono essere tutelate attraverso la stessa protezione prevista dalla legge sul diritto d’autore per il software. Le app sono infatti sostanzialmente dei programmi che svolgono diverse funzioni sul dispositivo mobile sul quale sono installate. La legge n. 633/1941 sul diritto d’autore tutela il software  a sua volta assimilandolo alle opere letterarie cioè alle creazioni intellettuali.

    • Read more about Ho un'idea per una nuova app per smatphone, ma al momento non ho le condizioni economiche per svilupparla e a tal proposito vorrei sapere se fosse possibile registrare l'idea (da metterla in sicurezza) e trovare un possibile finanziatore?Grazie Alessandro
  • Può essere essere brevettata un app per smartphone?Grazie Cordiali saluti

    Sent on Friday - 23 September 2016
    Risposta

    Le app possono essere tutelate attraverso la stessa protezione prevista dalla legge sul diritto d’autore per il software. Le app sono infatti sostanzialmente dei programmi che svolgono diverse funzioni sul dispositivo mobile sul quale sono installate.La legge n. 633/1941 sul diritto d’autore tutela il software  a sua volta assimilandolo alle opere letterarie cioè alle creazioni intellettuali.

    • Read more about Può essere essere brevettata un app per smartphone?Grazie Cordiali saluti
  • Volevo sapere se era possibile brevettare un applicazione o un sito a scopo commerciale (sono stato da un ingegnere e mi ha risposto dicendomi che non è possibile) e se non è possibile come a proteggere la mia idea e far in modo che nessuno possa copiarla

    Sent on Thursday - 22 September 2016
    Risposta

    Nel nostro ordinamento le idee, i progetti e le iniziative  allo stadio di un semplice progetto commerciale e non si concretizzino in una soluzione tecnica non sono tutelabili con il brevetto. Secondo il Codice della proprietà industriale italiano, infatti, il brevetto tutela e valorizza un’innovazione tecnica, ovvero un prodotto o un processo che fornisce una nuova soluzione a un determinato problema tecnico.

    • Read more about Volevo sapere se era possibile brevettare un applicazione o un sito a scopo commerciale (sono stato da un ingegnere e mi ha risposto dicendomi che non è possibile) e se non è possibile come a proteggere la mia idea e far in modo che nessuno possa copiarla
  • salve,una domanda molto semplice:all'avvio di una startup c'è sempre un'idea;come si fa a proteggere questa da terzi,magari con più mezzi, che potrebbero copiarla ?grazie

    Sent on Wednesday - 21 September 2016
    Risposta

    In Italia le idee nel senso di progetti e iniziative  allo stadio di un semplice progetto che non si concretizzano in una soluzione tecnica non sono tutelabili con il brevetto. Secondo il Codice della proprietà industriale italiano il brevetto tutela e valorizza un’innovazione tecnica, ovvero un prodotto o un processo che fornisce una nuova soluzione a un determinato problema tecnico e a patto che presenti i requisiti della novità, innovatività e industrialità. Quello che si può fare è depositare l'idea alla SIAE come opera inedita.

    • Read more about salve,una domanda molto semplice:all'avvio di una startup c'è sempre un'idea;come si fa a proteggere questa da terzi,magari con più mezzi, che potrebbero copiarla ?grazie
  • E' possibile, se si, come si fa, brevettare un'idea progettuale senza scopo di lucro? L'idea utilizzerebbe una pagina facebook, ha senso in questo caso brevettare o pagare per il copyright? grazie mille

    Sent on Wednesday - 21 September 2016
    Risposta

    Lo presenza o l'assenza dello scopo di lucro non rileva ai fini della brevettabilità. Quello che conta è che si tratti di un’innovazione tecnica, ovvero un prodotto o un processo che fornisce una nuova soluzione a un determinato problema tecnico e a patto che presenti i requisiti della novità, innovatività e industrialità, secondo quanto previsto dal Codice della proprietà industriale. In Italia le idee nel senso di progetti e iniziative  allo stadio di un semplice progetto che non si concretizzano in una soluzione tecnica non sono tutelabili con il brevetto.

    • Read more about E' possibile, se si, come si fa, brevettare un'idea progettuale senza scopo di lucro? L'idea utilizzerebbe una pagina facebook, ha senso in questo caso brevettare o pagare per il copyright? grazie mille
  • Vorrei brevettare in Italia un prodotto già prodotto in America e protetto da USpatent. Posso?

    Sent on Tuesday - 20 September 2016
    Risposta

    Il brevetto ha un’efficacia territoriale limitata agli stati in cui la domanda viene depositata e accolta. Quindi in linea di principio un brevetto concesso negli Stati Uniti ha efficacia all'interno del mercato americano. Tuttavia, nel suo caso una eventuale domanda di brevetto verrebbe respinta per assenza del requisito della novità, essenziale per poter brevettare in Italia.

    • Read more about Vorrei brevettare in Italia un prodotto già prodotto in America e protetto da USpatent. Posso?

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 15
  • Page 16
  • Page 17
  • Page 18
  • Current page 19
  • Page 20
  • Page 21
  • Page 22
  • Page 23
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /index.php/en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /index.php/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /index.php/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /index.php/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /index.php/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /index.php/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /index.php/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /index.php/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it