Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • Se dei miei collaboratori, non sono in società, contribuiscono gratuitamente al progetto attraverso la creazione di contenuti.Come posso rendere questi contenuti di proprietà esclusiva della società

    Sent on Friday - 27 April 2018
    Risposta

    Avrei bisogno di sapere cosa intende per "contenuti" per poter rispondere nello specifico. In linea generale per quello che riguarda ad esempio le invenzioni, se l’invenzione è realizzata nell’ambito di un rapporto di lavoro, il Codice della proprietà industriale stabilisce il diritto morale del dipendente ad essere riconosciuto come autore del trovato e il diritto del datore di lavoro allo sfruttamento economico dello stesso, salvo “equo premio” da corrispondere al prestatore inventore a fronte di determinati requisiti.

    • Read more about Se dei miei collaboratori, non sono in società, contribuiscono gratuitamente al progetto attraverso la creazione di contenuti.Come posso rendere questi contenuti di proprietà esclusiva della società
  • Salve, è possibile brevettare l'utilizzo di una materia prima in un determinato campo applicativo? E' possibile brevettare un composto (miscuglio di più materie prime) in campo alimentare?

    Sent on Monday - 27 November 2017
    Risposta

    Per essere brevettata un’invenzione deve essere nuova, cioè non deve essere compresa nello stato della tecnica ovvero non è resa accessibile al pubblico prima del deposito del brevetto e comportare attività inventiva, che sussiste quando l’invenzione non risulta evidente dallo stato della tecnica.

    • Read more about Salve, è possibile brevettare l'utilizzo di una materia prima in un determinato campo applicativo? E' possibile brevettare un composto (miscuglio di più materie prime) in campo alimentare?
  • Buongiorno,Stiamo realizzando il prototipo di un sistema di riconoscimento di parti meccaniche composto da una box in alluminio che contiene componentistica marcate CE, dobbiamo marcare anche il sistema complessivamente?Grazie

    Sent on Monday - 27 November 2017
    Risposta

    La marcatura CE è l’indicazione di conformità del prodotto ai requisiti essenziali di sicurezza previsti da una o più direttive comunitarie. Non tutti i prodotti devono avere la marcatura CE ma solo quelli che ricadono sotto le Direttive comunitarie Nuovo approccio. I componenti dei prodotti non devono avere la marcatura CE se la commercializzazione avviene tra utilizzatori professionali, cioè se detti componenti sono assemblati in prodotti più complessi e non più utilizzabili separatamente.

    • Read more about Buongiorno,Stiamo realizzando il prototipo di un sistema di riconoscimento di parti meccaniche composto da una box in alluminio che contiene componentistica marcate CE, dobbiamo marcare anche il sistema complessivamente?Grazie
  • Salve vorrei brevettare un liquore per darlo in licenza ad una grande azienda, come posso FARE?

    Sent on Tuesday - 10 January 2017
    Risposta

    In linea di principio è possibile brevettare nuove formulazioni chimiche o nuovi usi di compositi chimici già noti.

    I brevetti trovano largo impiego nel settore alimentare sia per proteggere idee relative a nuovi impianti o nuovi metodi e prodotti per il trattamento di alimenti che per proteggere, sotto opportune condizioni, anche nuove ricette.

    Nel settore alimentare il brevetto può avere ad oggetto :

    • Read more about Salve vorrei brevettare un liquore per darlo in licenza ad una grande azienda, come posso FARE?
  • Una metodologia che permetta di utilizzare in modo nuovo e cumulativo risultati di test che ora sono utilizzati solo singolarmente può essere brevettata ? Grazie

    Sent on Sunday - 4 December 2016
    Risposta

    Si possono brevettare le invenzioni che consistono in una soluzione nuova a un problema tecnico.

    • Read more about Una metodologia che permetta di utilizzare in modo nuovo e cumulativo risultati di test che ora sono utilizzati solo singolarmente può essere brevettata ? Grazie
  • Salve vorrei chiedere se posso brevettare un telaio conmpleto di tela in forma particolare con disegno che verra' ripetuto in diversi modi ma sempre con lo stesso tema. In caso come dovrei brevettarlo come design? Grazie

    Sent on Friday - 25 November 2016
    Risposta

    Si possono brevettare le invenzioni che consistono in una soluzione nuova a un problema tecnico.  

    • Read more about Salve vorrei chiedere se posso brevettare un telaio conmpleto di tela in forma particolare con disegno che verra' ripetuto in diversi modi ma sempre con lo stesso tema. In caso come dovrei brevettarlo come design? Grazie
  • Salve! Sono in fase di progettazione di un dispositivo elettronico,recentemente ho scoperto che un dispositivo simile (non uguale) é presente sul mercato.Posso brevettarlo comunque?Grazie

    Sent on Sunday - 20 November 2016
    Risposta

    Perchè una domanda di brevetto sia concessa l'ufficio competente verificherà la presenza dei requisiti neccessari che sono novità, industrialità, liceità. In assenza del requisito della novità il brevetto non può essere concesso. In base all’art. 46 C.P.I., per accertare se il requisito della novità sia soddisfatto, occorre verificare se l’invenzione, come definita nelle rivendicazioni del brevetto, possa dirsi già descritta alla data di priorità in un singolo documento di arte nota o comunque divulgata, così da potersi dire rientrante nella definizione dello stato dell’arte.

    • Read more about Salve! Sono in fase di progettazione di un dispositivo elettronico,recentemente ho scoperto che un dispositivo simile (non uguale) é presente sul mercato.Posso brevettarlo comunque?Grazie
  • Salve, ho visto in un negozietto, un accessorio di vestiti che mi sono creata per il mio stile di vestire. Come faccio a sapere se tale prodotto è brevettato? E se non fosse stato già brevettato potrei brevettarlo e chiedere un'eventuale royalty?

    Sent on Sunday - 20 November 2016
    Risposta

    Penso che sia difficile ottenere un brevetto su un accessorio per vestiti perché il brevetto costituisce una soluzione nuova a un problema tecnico. Un accessorio potrebbe essere tutelato con la registrazione del design secondo quanto indicato dall'art. art. 15 del Codice della Proprietà industriale che tutela l’aspetto di un prodotto o di una sua parte quale risulta in particolare dalle caratteristiche delle linee, dei contorni, dei colori, della forma, della struttura superficiale e/o dei materiali del prodotto stesso e/o del suo ornamento.

    • Read more about Salve, ho visto in un negozietto, un accessorio di vestiti che mi sono creata per il mio stile di vestire. Come faccio a sapere se tale prodotto è brevettato? E se non fosse stato già brevettato potrei brevettarlo e chiedere un'eventuale royalty?
  • Buongiorno,in azienda commercializziamo un prodotto del quale abbiamo appreso che un nostro concorrente sta brevettando lo stesso metodo di produzione. Può farlo?Il prodotto veniva da noi commercializzato già prima della sua richiesta di brevetto?

    Sent on Thursday - 17 November 2016
    Risposta

    Percheè una domanda di brevetto sia concessa l'ufficio competente verificherà la presenza dei requisiti neccessari che sono novità, industrialità, liceità. In assenza del requisito della novità il brevetto non può essere concesso. In base all’art. 46 C.P.I., per accertare se il requisito della novità sia soddisfatto, occorre verificare se l’invenzione, come definita nelle rivendicazioni del brevetto, possa dirsi già descritta alla data di priorità in un singolo documento di arte nota o comunque divulgata, così da potersi dire rientrante nella definizione dello stato dell’arte.

    • Read more about Buongiorno,in azienda commercializziamo un prodotto del quale abbiamo appreso che un nostro concorrente sta brevettando lo stesso metodo di produzione. Può farlo?Il prodotto veniva da noi commercializzato già prima della sua richiesta di brevetto?
  • Per brevettare ci sono dei costi.Ci sono organi o enti che aiutano nella finanziare il deposito?C'é un modo per fare una ricerca senza correrre il rischio di effettuare spese per poi vedersi negare il tutto perche esiste la tua idea?

    Sent on Saturday - 12 November 2016
    Risposta

    Il Ministero dello sviluppo economico ha promosso nel 2014 un insieme di azioni e strumenti (“pacchetto innovazione”) rivolti alle micro, piccole e medie imprese che contiene delle misure di incentivazione specifiche per la tutela della proprietà industriale nelle imprese attraverso il deposito di brevetti, marchi, disegni e modelli. Al momento le misure sono state sospese in considerazione dell’esaurimento delle risorse stanziate, ma non si esclude che in un prossimo futuro possano essere rifinanziate.

    • Read more about Per brevettare ci sono dei costi.Ci sono organi o enti che aiutano nella finanziare il deposito?C'é un modo per fare una ricerca senza correrre il rischio di effettuare spese per poi vedersi negare il tutto perche esiste la tua idea?

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 12
  • Page 13
  • Page 14
  • Page 15
  • Current page 16
  • Page 17
  • Page 18
  • Page 19
  • Page 20
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /index.php/en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /index.php/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /index.php/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /index.php/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /index.php/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /index.php/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /index.php/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /index.php/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it