L'Università Bocconi e B4iFund SIS S.p.A. hanno aperto un bando che vuole promuovere l'imprenditorialità e sostenere lo sviluppo di startup innovative.
Meta e LVenture Group, in partnership con Legambiente e Giovani Imprenditori Confcommercio, lanciano “GREENƎR”, una call per startup che si propone di selezionare imprese innovative in grado di supportare la crescita sostenibile di aziende e PMI.
Si rinnova l’appuntamento con il Premio Impresa Ambiente, il più alto riconoscimento italiano per le imprese, gli enti pubblici e privati che abbiano dato un contributo innovativo in un’ottica di sviluppo sostenibile, rispetto ambientale e responsabilità sociale.
L'Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) annuncia di voler attuare un piano di investimenti da 890 milioni di euro per affrontare le sfide globali.
65 sono i progetti totali selezionati dalle Start Cup regionali che hanno partecipato l'1 e il 2 dicembre alla finale del Premio Nazionale Innovazione presso l'Università dell'Aquila. Tra questi, solo 16 hanno superato l'ulteriori selezione per la finalissima.
«L’Italia ha a disposizione 50 miliardi di euro di finanziamenti per il digitale e l’innovazione, siamo il sesto Paese al mondo per l’export di prodotti manifatturieri. Abbiamo quasi 500mila aziende sul nostro territorio che appartengono al settore manufacturing».