
Il corso di alta formazione promosso dalla Fondazione Cineteca di Bologna, in collaborazione con Khairos srl, Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita – Università di Bologna e Comune di Rimini, grazie al sostegno del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia-Romagna, mira a formare figure di professionisti che lavorino nell’ambito della divulgazione e valorizzazione del patrimonio culturale, in particolare quello audiovisivo, in qualità di curatori, collaboratori di musei multimediali, enti associativi legati all’audiovisivo e alla cultura cinematografica, redattori per eventi culturali retrospettivi e dei relativi prodotti cartacei e digitali.
CONTENUTI del PERCORSO: dopo una fase introduttiva in cui verranno forniti gli elementi indispensabili per la comprensione del funzionamento del comparto audiovisivo a livello nazionale e regionale, verranno analizzate le strategie della curatorship cinematografica: si apprenderanno gli strumenti per organizzare eventi retrospettivi legati al cinema, con un occhio rivolto alla valorizzazione dei contesti locali. Le attività culturali, con una particolare attenzione a quelle legate all’audiovisivo, verranno analizzate anche da un punto di vista economico, guardando ai finanziamenti e al marketing della cultura. L’ultima parte, di carattere sperimentale, si concentrerà sui modi per diffondere la cultura cinematografica al di fuori della sala: oltre ai contesti più classici come musei, mostre e itinerari turistici, verranno prospettati percorsi multimediali innovativi, che utilizzino le risorse del web e dei social network per creare contenuti originali e coinvolgenti per il pubblico. I corsisti avranno la possibilità di sperimentare le competenze acquisite attraverso una fase di project work e uno stage aziendale.
STRUTTURA del CORSO: Il percorso formativo si compone di 172 ore di lezione frontale, 310 ore tra project work e stage in azienda
SEDE del CORSO: Rimini e Bologna
SCADENZA ISCRIZIONI: 12 febbraio 2019
Per maggiori informazioni e per scaricare la scheda di iscrizione cliccare QUI
Contatti: cinetecaformazione@cineteca.bologna.it