
Questo percorso di alta formazione organizzato da Ecipar Bologna si propone di formare e qualificare persone in possesso di conoscenze e capacità attinenti l’area professionale (produzione audiovisiva), per favorire il loro inserimento qualificato nel mondo del lavoro e nel settore del cinema e dell’audiovisivo e, più in dettaglio, nel comparto gaming.
La figura professionale sarà in grado di progettare e creare un sistema di gioco coerente che segua regole specifiche e che possa offrire all’utente un’esperienza ludica emozionante. Si occuperà della fase di programmazione del software del videogioco e di quella più creativa relativa al disegno e all’animazione dei personaggi e dell’ambiente, oltre all’applicazione di effetti audio. Il progetto e le conoscenze e competenze attese al termine sono state definite ripercorrendo i processi di costruzione di un videogioco, identificando i gap esistenti in termini di competenze difficilmente reperibili oggi sul mercato.
ARGOMENTI TRATTATI:
- Storia dei Videogiochi
- Game Production
- Game Design
- Game Development
- Game Arts
- Game Audio
DESTINATARI:
- Essere residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna in data antecedente l’iscrizione
- Aver assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione
- Possedere conoscenze-capacità attinenti l’area professionale di riferimento (produzione audiovisivi) acquisite i contesti di apprendimento formali, non formali o informali
- Possedere conoscenza della lingua Inglese livello A2
- Possedere competenze logico-matematiche
- Possedere competenze informatiche di livello Utente autonomo, secondo il quadro delle competenze digitali Europass ©Unione europea, 2015
- Possedere conoscenza base del mondo del gaming
Il corso si rivolge a 12 persone residenti o domiciliate in Regione Emilia-Romagna in possesso dei requisiti richiesti
DURATA: 700 ore di cui 544 di aula e 156 di laboratorio
SCADENZA ISCRIZIONI: 16/10/2019.
Per info e iscrizioni cliccare QUI
CONTATTI: Ecipar Bologna Soc.Telefono: 051 4199720 E-mail: c.zancanaro@bo.cna.it
Sito web: www.eciparbologna.it