
L'evento organizzato dal Distretto Produttivo 'Puglia Creativa' vuole essere un confronto tra policy maker e stakeholder europei, nazionali e regionali per approfondire il ruolo delle imprese culturali e creative nelle agende politiche nazionali ed europee 2021-2027, il supporto che il Recovery Fund può apportare al settore.
Partendo dalla domanda 'Perché l'industria creativa va presa sul serio', i relatori si confronteranno su visione e ruolo delle ICC oltre che su priorità e strumenti necessari per trasformare la cultura e la creatività in un fattore produttivo e competitivo del sistema Italia (ed europeo più in generale).
L’obiettivo è stimolare risposte ai temi:
▸ come superare la fragilità strutturare resa ancor più drammatica in questa situazione di emergenza,
▸ come stimolare l'ibridazione delle competenze creative-tecnologiche-industriali del made in Italy,
▸ che ruolo ha il digitale nello sviluppo del sistema culturale e creativo,
▸ come sviluppare il mercato di prodotti e servizi culturali e creativi,
▸ quale il ruolo delle città e delle istituzioni culturali.
Presenta il progetto:
FRANCESCA IMPERIALE - Project Leader, Università del Salento
Interverranno:
ALDO PATRUNO - Direttore Generale del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia
GIORGIA BOLDRINI - responsabile di Incredibol! - l'INnovazione CREativa DI BOLogna - Comune di Bologna
LAURA MORO (delegata del Ministro Franceschini) - Direttore Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale MiBACT
DOMENICO STURABOTTI - Direttore di Fondazione Symbola
GIAN PAOLO MANZELLA - Sottosegretario Ministero dello Sviluppo Economico
VALENTINA MONTALTO - esperta di economia della cultura e Policy Analyst presso il Joint Research Centre della
Commissione europea – Rappresentanza in Italia
Modera il dibattito: VINCENZO BELLINI - Presidente Distretto Produttivo 'Puglia Creativa'
Lingua della conferenza: italiano.
Evento online nell'ambito della Creativity Trade Fair - Fiera della creatività
Per info e iscrizioni visita il sito