Imprese e finanza: idee per la ripresa a confronto
Organizzato da AIFI e Confindustria Emilia-Romagna
Organizzato da AIFI e Confindustria Emilia-Romagna
Vendere di più all'estero e senza rischi; scopriamo come gli strumenti finanziari diventano innovativi strumenti di vendita per migliorare la propria competitività all'estero. Workshop con Andrea Penzo, mercoledì 7 maggio dalle 9.00 alle 17.00.
Un’occasione per conoscere le opportunità del territorio sulla creazione d’impresa, presso l’incubatore di Faenza, in cui trovare: info su servizi per le start up, incontrare giovani che hanno dato vita ad un’impresa innovativa, scambiare idee e condividere strategie a ritmo di musica.
Tema del terzo appuntamento: Product test. Dopo aver valutato la fattibilità dell’idea e aver verificato l’esistenza di un potenziale gap di mercato, è necessario capire se il nostro prodotto / servizio risponda o meno ad un bisogno reale: stiamo offrendo qualcosa che la gente vuole veramente o è soltanto una nostra convinzione?
Hai un’idea innovativa ma ti mancano delle persone e competenze per realizzarla? Vuoi formare un team di persone per condividere, imparare, fare rete nel campo delle applicazioni, dei servizi o dei prototipi 3D? Senza l’aiuto e il supporto degli altri nessun progetto può essere realizzato.
Il workshop ha lo scopo fornire gli strumenti teorici ed illustrare gli step necessari per verificare l’esistenza di un market gap e valutarne la potenzialità per il prodotto o servizio.
Startup, ricerca, impresa, fondo perduto, innovazione, alta tecnologia, conto capitale, contributi. Se ne parlerà a Mirandola in un incontro organizzato dall'associazione Donne in Centro con il patrocinio del Comune di Mirandola.
L’idea alla base del World cafè è tanto semplice quanto rivoluzionaria. È quella di lavorare per creare conversazioni importanti, capaci di cambiare le persone ed aprire prospettive di cambiamento non convenzionali. Le persone siedono attorno a piccoli tavoli circolari e discutono sulle domande lanciate da startupper, imprenditori e consulenti sulla creazione d’impresa creativa.
Durante la prima fase dell’incontro saranno affrontati ed analizzati i diversi aspetti del processo di “scrematura”: dalla definizione della Business Proposition e creazione del valore, fino al modello Pores (Profit Opportunity Recognition and Exploitation Strategy) a sei tappe. Nella seconda parte dell’incontro, sarà presentato il lo strumento del “Business Canvas”.
Barcamper porta Startup Revolutionary Road Tour 2014 a Bologna, presso AlmaCube: sarà una giornata intera di scouting dedicata a tutti coloro che hanno idee imprenditoriali innovative.