Eventi

Presentazione bando regionale "Progetti per l'attrattività turistica, commerciale e culturale"

Data inizio
Luogo
Tecnopolo di Piacenza, Incubatore INLAB Strada della Torre della Razza, Loc. Le Mose, Piacenza
Il bando è finalizzato alla promozione e all’accrescimento dell’attrattività turistica, commerciale, culturale e della domanda di fruizione del territorio, tramite la riqualificazione innovativa delle imprese attive in tali settori e l’offerta di nuovi servizi/prodotti innovativi.

Presentazione a Piacenza del bando contributi per imprese operanti nel settore turistico, commerciale e culturale/creativo

Data inizio
Luogo
Camera di Commercio di Piacenza

Scopo dell’evento è illustrare il funzionamento del bando, la tipologia dei progetti finanziabili, i requisisti di ammissibilità e le modalità di partecipazione al fine di offrire agli operatori ed ai professionisti gli strumenti per poter valutare la presentazione di eventuali domande di contributo.

Presentazione a Bologna del bando contributi per imprese operanti nel settore turistico, commerciale e culturale/creativo

Data inizio
Luogo
Sala Classica - Via Alfieri Maserati adiacente, 16, 40128 Bologna
CTC, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Bologna

La Camera di commercio e la Città Metropolitala di Bologna, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e Unioncamere Emilia-Romagna, organizzano la presentazione del Bando Regionale POR FESR 2014-2020 per il sostegno di progetti rivolti a mig

VRD Strategy and Innovation by Design si presenta a Reggio Emilia

Data inizio
Luogo
Tecnopolo Reggio Emilia, Piazzale Europa 1, Reggio Emilia

La start up VRD incontra il territorio attraverso una conferenza sull’Innovazione Centrata sull’Essere Umano. Durante l’evento sarà lanciata una Ricerca partecipativa sull’Innovazione in Emilia Romagna.

Incontro di presentazione sul bando "Servizi Innovativi per PMI"

Data inizio
Luogo
Sala 20 maggio 2012 della Regione Emilia-Romagna (Terza Torre, piano ammezzato, viale della Fiera 8 - Bologna)

Presentazione del bando:linee strategiche, aspetti amministrativi, criteri di valutazione, aspetti di rendicontazione e applicativo Sfinge2020.

Re-action: l'internazionalizzazione per la competitività

Data inizio
Luogo
Palazzo Re Enzo, Bologna

L’internazionalizzazione resta una strategia necessaria per le imprese italiane, ma la competizione globale si fa più agguerrita. Occorre affrontarla con un approccio strutturato, identificando i mercati a maggiore opportunità, diversificando le geografie in portafoglio e presentandosi con un pacchetto commerciale e finanziario competitivo.