
A partire dal 31 agosto 2021 l’EU-IoT organizza l’IDEAthon/Hackathon 2021-22, dalla durata di sei mesi.
L'obiettivo principale dell'evento è quello di riunire la comunità IoT europea (industria, PMI, ricercatori e studenti), per aiutare a comprendere meglio le sfide operative e per contribuire allo sviluppo di applicazioni IoT Edge Computing intelligenti e decentralizzate.
L’evento tratterà i seguenti temi specifici: l'utilizzo di soluzioni Open-source e di formazione, idee di business per concetti di Edge vicini e lontani, interfacce di dispositivi umani/IoT, infrastrutture e spazi dati.
In questo contesto, l'IDEAthon/Hackathon 2021-22 è alla ricerca di nuove idee, esperimenti e prototipi come primi passi verso la realizzazione di future implementazioni IoT Edge Computing. Sono previsti un premio per la migliore idea e tre premi per il miglior sviluppo.
Nel corso dei sei mesi dell'IDEAthon/Hackathon si terranno quattro eventi:
- Kick-off durante l’IoT Week 2021 - 31 agosto 2021
- 1° incontro dedicato all'impatto sulle RIA (Research and Innovation Actions nell'ambito di Horizon 2020) - ottobre 2021
- 2° Incontro sull'Open-source e la standardizzazione - dicembre 2021
- Sessione finale di premiazione - febbraio 2022
Per partecipare è necessario registrarsi.