
Filiera Futura e I3P hanno lanciato una nuova call for startup, "Terra & Tech | Innovazione per la filiera del vino", rivolta a imprese italiane ed estere che sviluppano soluzioni all'avanguardia per il settore vitivinicolo. L'iniziativa mira a promuovere la transizione verso pratiche più sostenibili nella coltivazione, produzione e vendita di vini.
Il Programma Terra & Tech
Avviato nel 2023, Terra & Tech ha coinvolto oltre 140 produttori, professionisti e ricercatori attraverso workshop in diverse regioni italiane. Questi incontri hanno permesso di raccogliere le necessità del settore, identificando criticità e opportunità che possono essere affrontate tramite innovazioni tecnologiche.
Obiettivi della Call
La call è aperta fino al 27 gennaio 2025 ed è gratuita. Si rivolge a startup costituite che abbiano idee, prototipi o prodotti in grado di rispondere a sfide di innovazione sia in vigna che in cantina o nel marketing. I progetti candidati saranno valutati a febbraio in base a criteri di solidità aziendale, fattibilità tecnica e impatto complessivo. Le proposte più promettenti saranno premiate ad aprile e successivamente testate sul campo insieme ai produttori della rete Terra & Tech.
Questa iniziativa rappresenta un'importante opportunità per le startup che desiderano contribuire all'innovazione e alla sostenibilità del settore vitivinicolo. Partecipare a "Terra & Tech" significa avere la possibilità di vedere le proprie idee trasformarsi in soluzioni concrete, sperimentate e applicate direttamente dai produttori.
Ha aderito al progetto una cordata di fondazioni di origine bancaria attive sui territori e associate a Filiera Futura, ovvero Fondazione CRC, Fondazione Cariverona, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Carifac, Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, Fondazione CON IL SUD.