Salta al contenuto principale

Search

  • English
  • Italiano
Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

BioUpper

Vai alla lista completa dei bandi
Data Chiusura: 15 Novembre 2015

BioUpper è un’iniziativa promossa da Novartis Italia e Fondazione Cariplo e realizzata con la collaborazione di Fondazione Politecnico di Milano, attraverso il suo incubatore Polihub.
E’ la prima piattaforma italiana di training e accelerazione che sostiene le nuove idee d’impresa nel campo delle scienze della vita.
Si rivolge a talenti con progetti innovativi di prodotto e/o di processo, sostenendoli attraverso un programma di empowerment imprenditoriale personalizzato che consente tra l’altro l’accesso agevolato alle risorse, strutture e relazione dell’ecosistema medico scientifico.
Obiettivo di BioUpper è valorizzare e premiare le migliori idee per convertire le eccellenze in iniziative imprenditoriali concrete, partecipando attivamente allo sviluppo economico del Paese.
Gli ambiti di applicazione includono:

  • Biotecnologie orientate alle scienze mediche
    • Prodotti farmaceutici
    • Medicina rigenerativa
    • Medicina personalizzata
    • Terapia genica
    • Immunoterapia
    • Prodotti nutraceutici
  • Strumenti digitali al servizio della salute e dispositivi medicali
    • Rilevazione parametri vitali/sintomi
    • Dispositivi terapeutici
    • Dispositivi per la diagnostica
  • Servizi orientati al paziente o alla sanità (anche supportati da strumenti digitali)
    • Gestione del servizio socio-sanitario (es. servizi di prenotazione, di pagamento, etc.)
    • Erogazione del servizio socio-sanitario (es. riabilitazione, cura, assistenza, etc.)
    • Servizio di informazione/formazione al paziente

Chi può partecipare
I soggetti eleggibili a partecipare sono aspiranti Imprenditori (singolarmente o in team).

Cosa offre
Obiettivo di BioUpper è quello di valorizzare e premiare le migliori idee per convertire le eccellenze in iniziative imprenditoriali concrete.
I progetti selezionati riceveranno un programma di training e di accelerazione coordinati da PoliHub come di seguito descritto.

1. Una training week + elevator pitch che offre ai 20 migliori progetti selezionati un percorso di formazione finalizzato alla valorizzazione dell’idea imprenditoriale innovativa e sostenibile. La training week sarà della durata di 5 giorni full-time e prevedrà momenti di formazione frontale alternati a incontri con i principali imprenditori nazionali ed internazionali operanti nel settore. Saranno inoltre previsti attività individuali e/o in team con la supervisione di mentor e tutor competenti per approfondire la propria proposta progettuale e predisporre una presentazione efficace. Al termine del programma, i progetti verranno presentati in una sessione di elevator pitch davanti alla giuria che selezionerà fino ad un massimo di 10 progetti che avranno accesso al programma di accelerazione.
2. Un programma di accelerazione pensato e progettato appositamente sulle specifiche esigenze dei progetti prescelti che consentirà di potenziare le competenze tecniche e le attitudini imprenditoriali e supportare concretamente i partecipanti nello sviluppo del proprio progetto. Il programma di accelerazione sarà della durata di 2 mesi è prevederà il consolidamento del team e del progetto d’impresa mediante momenti formativi, visite guidate ad aziende e distretti anche esteri, incontri di networking con i principali finanziatori nazionali ed internazionali (business angel, venture capital, piattaforme di crowdfunding) e supporto professionale da parte di temporary manager, e consulenti, esperti di settore, imprenditori di successo, docenti, ricercatori, etc.
3. Un voucher di € 50.000 rispettivamente ai migliori 3 progetti d’impresa utilizzabili al fine esclusivo di usufruire di ulteriori consulenze specializzate e di servizi/attività per lo sviluppo del proprio progetto d’impresa così da facilitare e rendere efficace il processo di Go to Market:
Es. Accesso ai laboratori di R&S specifici e al tempo macchina di strumenti specifici;
Es. Servizi di incubazione e consulenze specialistiche della Fondazione Politecnico di Milano e del Politecnico di Milano
Es. Supporto nella prototipazione e realizzazione dei prodotti;
Es. Organizzazione di trasferte nazionali ed internazionalie per approfondire le best practice e fare networking;
Es. Organizzazione di eventi specifici per il fundraising.

Il programma si articola nelle seguenti fasi e tempistiche:

  1. Raccolta delle candidature: fino al 15/11/2015
  2. Valutazioni delle candidature: fino al 30/11/2015
  3. Training week: dal 14 al 18/12/2015; pitch session 8-9/1/2016
  4. Acceleration Program di 2 mesi: dal 1/2/2016 al 31/3/2016
  5. Award ceremony: 1 Aprile 2016
  6. Voucher: Da Aprile a Dicembre 2016

Raccolta delle candidature (fino al 15/11/2015)

Per partecipare occorre presentare la propria candidatura entro e non oltre il 15 novembre 2015, alle ore 23.59 attraverso il sito bioupper.com.

Promotore
Novartis Italia
Fondazione Cariplo
Polihub
Approfondimento
Sito web

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Voucher 3I – Investire in innovazione: 9 milioni dal MIMIT per servizi professionali di brevettazione delle invenzioni

    L’agevolazione sostiene l’innovazione di startup e microimprese tramite incentivi per servizi di consulenza forniti dai professionisti iscritti negli elenchi gestiti dal Consiglio Nazionale Forense e dall’Ordine dei consulenti in proprietà industriale.

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Al via il Green Transition Fund per startup e venture capital attivi nella transizione ecologica

    In particolare, il Fondo punta a sostenere 25 imprese nei settori dell’economia circolare, della gestione dei rifiuti, della mobilità sostenibile, dell’utilizzo di fonti di energia rinnovabile e dell’efficienza energetica e dello stoccaggio di energia tramite investimenti di venture capital diretti e indiretti.

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse per partecipare alla community delle startup dell’Emilia-Romagna interessate a processi di internazionalizzazione

    ART-ER pubblica un invito a manifestare interesse per partecipare alla Community di startup innovative emiliano-romagnole interessate a ricevere informazioni e ad essere eventualmente coinvolte in iniziative relative ad opportunità in ambito internazionale.

  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /index.php/it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /index.php/it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Leggi tuttoPronti per la Silicon Valley
    /index.php/it/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternaz…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /index.php/it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /index.php/it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /index.php/it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /index.php/it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /index.php/it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it