
Climate Launchpad è la competizione per idee d’impresa nel settore clean tech promossa da Climate-KIC ed organizzata in 35 paesi. In Italia il promotore è ASTER.
I progetti e le startup ammessi al percorso hanno partecipato al Boot Camp, una formazione intensiva realizzata da formatori internazionali certificati da Climate-KIC e hanno appreso la metodologia per realizzare un pitch completo. Successive sessioni di coaching hanno permesso di approfondire poi i principali aspetti dell'idea d'impresa.
Il 6 settembre a Bologna ci sarà la finale nazionale per selezionare i tre progetti che rappresenteranno l'Italia alla finale internazionale in programma a Limassol (Cipro) in ottobre. Riceveranno inoltre il “Grant in honour of Gianni Fondriest” offerto da Proambiente Scr.
Ecco i progetti in gara:
- FoodNET: last minute market che mette in contatto domanda e offerta per cibo gourmet
- GreenARCO: fornisce consulenze per pianificare, monitorare e implementare infrastrutture green in aree urbane e periurbane con un approccio multidisciplinare che integra architettura, biologia, ecologia e geografia.
- HBI: ha sviluppato un prodotto innovativo, realizzato da scarti organici, che può essere usato in agricoltura per migliorare la produttività del suolo, ridurre l'uso di acqua e di sostanze chimiche.
- ImpattoZero: combina la cultura e la tecnologia acquaponica, il modello del franchising e la vendita di prodotti agricoli.
- Moskyp: ha studiato una tecnologia, sostenibile sia dal punto di vista economico sia da quello ambientale, per eliminare la zanzara.
- Ricerca & Rinnovabili: sta sviluppando un innovativo pannello solare, brevettato, che garantisce migliori risultati e minore ingombro.
- WasteClass ha un'applicazione web in grado di realizzare accurate valutazioni sugli scarti industriali, evitando analisi chimiche.
- Zefiro sta realizzando un'app che consente agli atleti di pianificare le proprie attività outdoor in base alle condizioni meteorologiche e alla disciplina prescelta.
Scarica il programma della finale.
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. Per iscriversi mandare una mail a clp@aster.it