
Smart&Start Italia sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative iscritte alla sezione speciale del Registro delle imprese per stimolare una nuova cultura imprenditoriale legata all’economia digitale, per valorizzare i risultati della ricerca scientifica e tecnologica e per incoraggiare il rientro dei «cervelli» dall’estero.
Dalla partenza, nel settembre 2013, Smart&Start ha finanziato oltre 700 startup con progetti in prevalenza nei settori dell’economia digitale, life science, ambiente ed energia a fronte di oltre 200 milioni di euro di agevolazioni concesse.
Smart&Start Italia agevola progetti che prevedono programmi di spesa di importo compreso tra 100 mila e 1,5 milioni di euro (al netto dell’iva), per acquistare beni di investimento e sostenere costi di gestione aziendale.
Invitalia ha organizzato, in collaborazione con ASTER, organizza un tour di presentazione dell'incentivo: in ognuna delle 4 tappe i funzionari di Invitalia illustreranno il funzionamento di Smart&Start Italia e saranno a disposizone delle startup per degli incontri di approfondimento individuali.
Parma, 8 novembre 2017
La prima tappa sarà a Parma l'8/11 presso il Campus Universitario.
- 16.00 I servizi di Aster Area S3 a supporto della start up e degli spin off universitari (Alain Marenghi, Aster Area S3 Parma)
- Testimonianza d’impresa vincintrice del Bando Smart&Start, Alessandro Candiani, DnaPhone
- Gli incentivi di Invitalia per le startup: Smart&Start Italia e Nuove Imprese a Tasso Zero (Massimo Calzoni, Invitalia)
- 17.30 - 18.30 INCONTRI “ONE TO ONE” DI APPROFONDIMENTO SUI TEMI TRATTATI
Qui il programma di Parma e modalità per iscriversi
Bologna, 13 novembre 2017
Seconda tappa del tour alle Serre di Aster a Bologna il 13 novembre.
- 15.00 Saluti di benvenuto (Sara Monesi, Responsabile Unità Startup e Alte Competenze e SERRE di ASTER)
- 15.10 INTERVENTI
- Finanziare la startup: i servizi e gli strumenti di ASTER (Donata Folesani, Responsabile Unità Strumenti Finanziari ASTER)
- Gli incentivi di Invitalia per le startup: Smart&Start Italia Riccardo Placitelli , Invitalia
- 16.30 - 18.00 INCONTRI “ONE TO ONE” DI APPROFONDIMENTO SUI TEMI TRATTATI
Qui il programma di Bologna e il link alle iscrizioni.
Modena, 14 novembre 2017
Terza tappa del tour sarà Modena, presso il Tecnopolo, in collaborazione con Democenter.
- 15.00 Saluti di benvenuto (Francesco Baruffi, Responsabile Divisione Creazione d’impresa Fondazione Democenter)
- 15.30 INTERVENTI
- Finanziare la startup: i servizi e gli strumenti di ASTER (Donata Folesani, Responsabile Unità Strumenti Finanziari ASTER)
- Gli incentivi di Invitalia per le startup: Smart&Start Italia (Riccardo Placitelli, Invitalia)
- 17.30 - 18.30 INCONTRI “ONE TO ONE” DI APPROFONDIMENTO SUI TEMI TRATTATI
Qui il programma di Modena e il link alle iscrizioni.
Reggio Emilia, 15 novembre 2017
Quarta tappa del tour sarà a Reggio Emilia, presso il Tecnopolo, in collaborazione con Reggio Emilia Innovazione e Cofiter.
- 15.00 Apertura lavori (Andrea Parmeggiani, Reggio Emilia Innovazione)
- 15.30 INTERVENTI
- I servizi di Aster - Area S3 a supporto della start up e degli spin off universitari (Fabiana Iurescia, Aster - Area S3 Reggio Emilia)
- Gli incentivi di Invitalia per le startup: Smart&Start Italia (Riccardo Placitelli, Invitalia)
- Le agevolazioni creditizie e le garanzie a supporto delle start up innovative (Barbara Arbizzani, Cofiter)
- 17,00 - 18.00 INCONTRI “ONE TO ONE” DI APPROFONDIMENTO SUI TEMI TRATTATI
Qui il programma di Reggio Emilia e il link alle iscrizioni.
Piacenza, 23 novembre 2017
Ultima tappa del tour sarà Piacenza, presso il Tecnopolo, in collaborazione con Incubatore Certificato INLAB.
- 16.00 Saluti di benvenuto
- Luca Piccinno, Aster Area S3 Piacenza
- Pierpaolo Ughini, Coordinatore dell'incubatore certificato INLAB
- Enrico Rancati, Laboratorio Naven - Incubatore INLAB
- Gli incentivi di Invitalia per le startup: Smart&Start Italia - Riccardo Placitelli, Invitalia
- 17.00 - 18.30 INCONTRI “ONE TO ONE” DI APPROFONDIMENTO SUI TEMI TRATTATI