
In questa 4a edizione del Forum Canada-Italia sull’IA, relatori canadesi e italiani di aziende leader di settore, esperti, responsabili di politiche pubbliche e start-up si confronteranno con l’obiettivo di identificare percorsi di collaborazione e scambio tra le due sponde dell’oceano.
L’ultimo anno – anche sulla spinta di evidenti, nuove esigenze geo-politiche – ha registrato una forte accelerata di traiettorie tecnologiche e policies dedicate alla Cybersecurity e all’intersezione di questa con il macro tema dell’Intelligenza Artificiale.
L’esigenza di cybersecurity emerge senz’altro tema prioritario per la protezione delle cosiddette infrastrutture critiche, per l’aerospazio e la difesa. E l’esigenza di migliorare i sistemi di cybersecurity non riguarda solo le grandi aziende, ma sempre più anche le piccole e medie imprese.
Tra le esigenze comuni sia in Canada, sia in Italia, un evidente gap di competenze e l’insufficienza di partnership strutturate pubblico-privato, le uniche che possano accelerare traiettorie tecnologiche ed innovative affidabili.
Anche per l’edizione 2022 l’Emilia-Romagna è territorio partner del Forum con il supporto operativo di ART-ER.
Per informazioni contattare enrico.saltarelli@art-er.it
- Link all’evento online: https://italchamber.qc.ca/ai-forum-2022/#register
- Approfondimento
- Programma