Open Italy 2022: webinar con ELIS per conoscere i dettagli della call per Startup, PMI innovative e talenti

Data inizio
Luogo
On-line
Open Italy 2022: webinar con ELIS per conoscere i dettagli della call per Startup, PMI innovative e talenti

Il programma nasce per coniugare le esigenze di innovazione delle grandi imprese, che devono mantenere la propria competitività, con la necessità di crescita di Startup, PMI innovative, centri di ricerca, spin-off universitari e giovani talenti.

Per le Startup, è l’occasione di poter lavorare e ricevere commesse da parte di grandi aziende aderenti a Open Italy.

Le Corporate hanno identificato i loro perimetri d'interesse ed esplicitato i propri bisogni di business.
I Business Need di questa terza edizione si declinano in queste 8 macro-aree di interesse:

  • CUSTOMER CENTRICITY & NEW SALES CHANNELS
  • DIGITAL HR & NEW WAYS OF WORKING
  • OPEN FINANCE, DIGITAL PAYMENTS AND SMART CONTRACTS
  • OPERATIONAL EXCELLENCE & ASSET MANAGEMENT
  • PRIVACY & CYBERSECURITY
  • SAFETY MANAGEMENT & DIGITAL HEALTH
  • SUSTAINABILITY, DECARBONITAZION & CIRCULAR ECONOMY
  • URBAN INTELLIGENCE & NEW MOBILITY

L’iniziativa è gratuita e per partecipare è necessario soddisfare i seguenti requisiti di ammissione:

  • Prodotto/servizio testato sul mercato: ready to market (fatturato)
  • < 10m di fatturato/anno
  • Team full time (risorse stabilmente dedicate)
  • < 8 anni di età
  • Preferibilmente un seed di finanziamenti

Qui il link per l'accesso diretto al webinar: https://us02web.zoom.us/j/82569886156

Tutti i dettagli per candidarsi sono diponibili sul sito dell'iniziativa