Progetto Start Up: presentazione dei risultati

Data inizio
Luogo
Unioncamere Emilia-Romagna Viale Aldo Moro 62 Bologna - Sala Marconi

Le Camere di commercio supportano tutti gli aspiranti imprenditori e i neo-imprenditori con servizi di orientamento, informazione, formazione, consulenza e assistenza per l'avvio dell'attività economica. Per trasformare le idee in un’impresa è necessario valutare i rischi, saper redigere un business plan e scegliere la forma giuridica più adatta alle proprie esigenze. Bisogna conoscere i regolamenti e far fronte a obblighi amministrativi, fiscali e previdenziali tra i quali non è sempre facile districarsi.

Il progetto "Creazione e Start-up di nuove imprese”, realizzato dalle Camere di Commercio di Bologna, Forlì-Cesena, Modena, Piacenza e Rimini con il supporto e il coordinamento dell’Unione regionale in collaborazione con IFOA e CTC, ha offerto informazioni ed orientamento alla cultura di impresa a più di 600 aspiranti imprenditori, assistenza e formazione specialistica per la redazione del business plan a 133 utenti e ha portato alla costituzione di nuove imprese sul territorio regionale.

Si è  trattato  di un percorso in cui l'aspirante imprenditore è stato  seguito passo dopo passo con tutte le informazioni e l'assistenza specialistica necessarie per arrivare alla costituzione di impresa. 
Alcuni degli aspiranti imprenditori coinvolti nel progetto racconteranno la loro esperienza.

Verrà presentata anche “Crescere Imprenditori” un'iniziativa del sistema camerale che mira a supportare e sostenere l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità, attraverso attività mirate di formazione e accompagnamento all’avvio d’impresa.

Iscrizioni:

La partecipazione è gratuita previa iscrizione online entro il 17 luglio

Informazioni:

Sportello Nuove Imprese - Genesi - Elena Benvieni, Tel. 0523  386231, nuoveimprese@pc.camcom.it