12 Gennaio 2016 A scuola di startup in California con le borse Best

Scadenza presentazione domande: 31 marzo

Volare negli Stati Uniti per imparare a creare e gestire una startup nella Silicon Valley. È l’opportunità che il programma Business Exchange and Student Training (BEST) offre ai giovani italiani under-35 per l’anno accademico 2016-2017.

12 Gennaio 2016 Premio Nazionale per l’Innovazione nell’ICT

Scadenza candidature: 30 gennaio

Il premio è rivolto a giovani under 32 e premia le migliori idee nei settori delle tecnologie dell’informatica e delle comunicazioni che concretizzino un utilizzo innovativo dell’ICT.

23 Dicembre 2015 Buone feste!

EmiliaRomagnaStartUp sospende l’attività per il periodo natalizio e vi augura buone feste.

Avviandoci verso la fine di questo anno in cui startup e innovazione sono diventati temi sempre più importanti in Italia, abbiamo raccolto qualche numero per raccontarvi il nostro 2015 insieme, che potete trovare nel file allegato.

21 Dicembre 2015 Apri la tua startup a Piacenza

Al via il progetto "Creazione e startup di nuove imprese": iniziativa gratuita del sistema camerale che offre informazioni e assistenza specialistica per la costituzione.

18 Dicembre 2015 Mise: lo Startup Act italiano 3 anni dopo

Il 16 dicembre presso il Ministero dello Sviluppo Economico è stata presentata la "Relazione Annuale al Parlamento sullo stato di attuazione della normativa a sostegno delle startup e delle PMI innovative.

Tra i dati più significativi, il trend di crescita delle startup innovative che hanno superato quota 5.000 e il forte impatto occupazionale: tra settembre 2014 e giugno 2015 il numero delle persone coinvolte nelle startup innovative ha registrato un aumento del 64% passando da poco più di 13.000 a quasi 22.000.

15 Dicembre 2015 MISE: 7,5 milioni di euro per disegni +3 e marchi +2

Prosegue con nuove importanti misure l’attività del Mise per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale. Grazie alla convenzione stipulata dalla Direzione Generale per la lotta alla contraffazione-UIBM del nostro Ministero con Unioncamere sono stati infatti destinati a favore delle imprese 4,7 milioni di euro per “Disegni+ 3” e altri 2,8 milioni per “Marchi+2” è quanto dichiara il Sottosegretario Simona Vicari annunciando i due nuovi bandi i cui avvisi sono stati pubblicati oggi in Gazzetta Ufficiale