È stata ufficialmente aperta la "Call for Start-up" per la prossima edizione di KEY - The Energy Transition Expo, l'evento di riferimento dedicato alla transizione energetica, che si terrà dal 4 al 6 marzo 2026. Questa iniziativa rappresenta un'importante opportunità per start-up e PMI innovative che operano nel settore dell'energia, offrendo loro una piattaforma privilegiata per presentare le proprie soluzioni e connettersi con un vasto pubblico di operatori, investitori e stakeholder.
Obiettivi
Offrire alle nuove realtà imprenditoriali ampia visibilità nazionale e internazionale ove creare scambi e condividere idee: l’ambiente perfetto in cui tradizione e innovazione si incontrano.
Creare opportunità d’incontro fra le imprese presenti alla manifestazione e le Startup che per attitudine possono favorire l’innovazione di prodotto e/o servizio.
Incentivare l’identificazione del sistema innovativo italiano come interlocutore primario nello sviluppo di prodotto del settore delle energie rinnovabili e della transizione energetica a livello nazionale ed internazionale.
Dare voce ai migliori innovatori italiani raccogliendo le testimonianze di coloro che innovano e promuovere in termini di sviluppo, cultura e competenze i grandi temi della transizione energetica.
Scadenza per le candidature: lunedì 1° dicembre 2025
Le start-up e le PMI Innovative selezionate avranno la possibilità di partecipare all'esposizione, beneficiando di visibilità e opportunità di networking. Si precisa che la partecipazione prevede il pagamento di una quota di segreteria pari a € 889 + IVA.
L’iniziativa è organizzata da Italian Exhibition Group, in collaborazione con ICE – Italian Trade Agency, ART-ER (società consortile dell’Emilia-Romagna attiva nel sostegno all’innovazione e all’imprenditorialità), Fondazione MAI (espressione del sistema Confindustria), ANGI (Associazione Nazionale Giovani Innovatori) e Plug and Play Tech Center, la più grande piattaforma globale di open innovation e venture capital.
Per maggiori informazioni e per presentare la propria candidatura, è possibile visitare la pagina web dedicata alla Call for Start-up sul sito di KEY: https://www.key-expo.com/it/about/settori/innovation-district/start-up
Si invitano le start-up e le PMI innovative interessate a prendere visione dei dettagli e dei criteri di ammissione per cogliere questa preziosa occasione di crescita e confronto nel panorama dell'energia.