università
19 Novembre 2019 Startup in the Net 2019 - Intervista a Stem Sel
11 Novembre 2019 MASTER DI I LIVELLO IN IMPRENDITORIA DELLO SPETTACOLO
RoomMate
(BO)

21 Agosto 2014 Due bandi per Expo 2015 dalla Regione Emilia-Romagna
Supporto alle imprese a realizzare azioni promozionali con ricadute internazionali e progetti di promozione del sistema produttivo regionale
Pubblicizzare nel mercato internazionale le produzioni regionali e supportare le piccole medie imprese dell'Emilia-Romagna attraverso il volano di Expo 2015: sono questi gli obiettivi dei due bandi straordinari approvati dalla Regione Emilia-Romagna.
DipSA Innova
Workshop: Dalla ricerca alla creazione d'impresa - produzione e adozione di innovazione tecnologica
Segnaliamo in particolare un workshop che si terrà nel pomeriggio dedicato alle startup e ai progetti d'impresa dal titolo Dalla ricerca alla creazione d'impresa: produzione e adozione di innovazione tecnologica.
B-ventures Pitch Day a Parma
Parco Area delle Scienze, 95
Nel corso dell’evento 9 startup provenienti da tutta Italia avranno l’opportunità di presentare il proprio progetto a un pubblico composto da studenti e docenti universitari, investitori locali e mentor di b-ventures.
5 Luglio 2013 Cedacri Young Lab: 10.000 euro per business idea dall'Università di Parma
Sono ammessi a partecipare studenti, neo-laureati e dottorandi di qualunque corso di studio dell’Università di Parma. Le cinque idee progettuali finaliste riceveranno un premio del valore di 10.000 euro. Scadenza 15 settembre 2013.
9 Ottobre 2015 Microcredit Identity: una conferenza di due giorni sull'identità del microcredito
Il 16 e il 17 maggio avrà luogo "Microcredit Indentity", la conferenza sul microcredito organizzata dalla Fondazione Grameen Italia
La Fondazione Grameen Italia, struttura nata dalla sinergia tra l'Università degli Studi di Bologna, Grameen Trust e UniCredit Foundation, ha organizzato per il 16 ed il 17 maggio una conferenza sul microcredito intitolata "Microcredit Identity". Durante il convegno si affronterà il tema dell’identità del microcredito in Italia e in Europa, argomento centrale nell'ambito della microfinanza, alla luce delle diverse applicazioni già esistenti.