Eventi Chiusi

Finanziare una startup e nuove pratiche di scambio: dai Bitcoin ai Venture Capital

Data inizio
Luogo
Circolo dei Negozianti, Palazzo Roverella
Corso Giovacca, 47 - Ferrara

Si parlerà delle nuove valute, come i Bitcoin e le monete alternative, di cosa cercano gli investitori come gli angel e i venture capital in un progetto di nuova impresa. E di come la saggezza della folla può trovare idee ed esecuzione in progetti nuovi attraverso il crowfunding.

Il regolamento sull’ equity crowdfunding: le principali novità

Data inizio
Luogo
Camera di Commercio di Reggio Emilia - Sala Convegni
Piazza della Vittoria, 3 - 42121 Reggio Emilia

L’equity crowdfunding è un nuovo strumento che permette alle imprese innovative neo-costituite di raccogliere capitali di rischio attraverso portali online, introdotto dal recente Decreto Crescita Bis e appositamente regolamentato dalla Consob lo scorso luglio.

The language of innovation

Data inizio
Luogo
Camplus Bononia - Bologna

Corso di due giorni per sviluppare le capacità di comunicazione tra ricercatori, amministratori pubblici e imprenditori, nell’ottica di creare un linguaggio comune, per la comprensione reciproca delle sfide poste dal cambiamento climatico e una collaborazione positiva nell’individuazione delle soluzioni. 

Asset immateriali e business plan delle startup

Data inizio
Luogo
CNR - Area della Ricerca di Bologna
Via Gobetti 101, Bologna

Temi trattati: Cosa sono gli “asset immateriali”? Quali asset immateriali sono rilevanti per una start-up? Come fare il check-up dei propri asset immateriali? Perché inserire nel business plan anche gli asset immateriali? Risponde l'esperto: Dott. Pierfrancesco Manzini - Associazione professionale Manzini Ventura

Proprietà Intellettuale? L'Esperto Risponde

Data inizio
Luogo
Bologna - Area della Ricerca di Bologna - Via Gobetti 101

L'appuntamento "Asset immateriali e business plan delle startup" è parte del ciclo di incontri "Proprietà Intellettuale? L'Esperto Risponde" promosso da ASTER dedicato al tema della proprietà intellettuale, della sua tutela, valorizzazione e gestione.

Il Fondo Ingenium II Emilia-Romagna

Data inizio
Luogo
Sala 213 - Area della Ricerca di Bologna - Via Gobetti 101

L’incontro ha l’obiettivo di illustrare ad aspiranti e neo-imprenditori nonché titolari di impresa in fase di sviluppo i requisiti di partecipazione, i meccanismi di accesso e le modalità tecniche di ingresso del Fondo nelle compagini imprenditoriali.

Technology scouting and innovation management

Data inizio
Luogo
Presso Alma Graduate School
Villa Guastavillani, Via degli Scalini, 18, Bologna

L'incontro inquadra lo scouting tecnologico nella sua applicazione operativa, arricchito dalle testimonianze dirette di aziende che ne fanno stabile uso all'interno del loro processo di innovation management.

Startup e Territorio. Creare valore per il Paese e per la Comunità

Data inizio
Luogo
Sala Sersanti – Piazza Matteotti 8 - Imola (BO)

Con questo evento si vogliono fornire utili spunti di riflessione alla Comunità, alle Amministrazioni, alle Imprese, alle Associazioni e ai giovani attraverso la testimonianza e il confronto con importanti attori nazionali e locali.

Strategie di scelta e protezione del marchio delle startup

Data inizio
Luogo
CNR - Area della Ricerca di Bologna
Via Gobetti 101, Bologna

Temi trattati: A cosa serve il marchio? Perché è importante registrare un marchio? Come sceglierlo? Che protezione garantisce? Quale valore aggiunto rappresenta per una startup? Risponde l'esperto: Avv. Nicoletta Amadei – CLG italia

La redazione del Business Plan. Una metodologia innovativa

Data inizio
Luogo
Camera di Commercio di Reggio Emilia - Sala Convegni
Piazza della Vittoria, 3 , 42121 , Reggio Emilia , RE

Il seminario ha l’obbiettivo di promuovere la conoscenza di questo strumento, sia come strumento di programmazione aziendale, che sia quale strumento per l’accesso al credito. La partecipazione è gratuita previa adesione on line all'evento.