
“Imprenditivity” è il programma attraverso il quale Sirti ha coinvolto tutta la popolazione aziendale nei processi di innovazione. Il programma si è aperto con un contest creativo finalizzato a individuare idee innovative in grado di creare valore per l’azienda risolvendo problemi reali o abilitando a nuove opportunità di business.
Le idee ammesse al concorso dovevano rispondere ai seguenti Innovation Needs: Sirti Goes Digital, - People & Culture, Focus on Customer e Safety & Health.
Le challenge oggetto del bando sono descritte di seguito e pubblicate sul portale di progetto www.imprenditivity.sirti.it
- CONTROL DRONES
- CONTESTO: Si stima che le società Multi-Utilities investiranno una media di 13 miliardi di dollari l’anno in servizi di verifica dello stato delle infrastrutture mediante l’uso di droni: Sirti potrebbe orientarsi verso una nuova area di business di servizi professionali.
- SFIDA: Fornitura di una soluzione (hardware + software) che abiliti all’esecuzione di attività ispettive mediante l’uso di droni. Sono ritenute di premianti eventuali funzionalità di volo semplificato e riconoscimento assistito di asset e situazioni target.
- MENS
- CONTESTO: La flotta aziendale di Sirti attraversa oltre 90 milioni di km in media all’anno ed è attiva in tutta Italia 365gg l’anno. Le auto della flotta durante le loro percorrenze possono essere usate come stazioni viaggianti per la raccolta di dati utili a erogare nuove tipologie di servizi.
- SFIDA: Fornitura di una soluzione tecnologica (hardware + software) che consenta di utilizzare le auto della flotta aziendale come delle stazioni viaggianti per la raccolta dati georeferenziati (es:. condizioni meteorologiche, stato di conservazione delle strade, condizioni del traffico, qualità dell’aria, etc…). Sono ritenute premianti le soluzioni dotate di modelli di business innovativi per lo sfruttamento dei dati raccolti.
- DIGITAL SAFETY
- CONTESTO: Nell’ambito degli interventi in campo è emersa la necessità, per i nostri tecnici, di consultare in modo veloce la documentazione relativa agli aspetti normativi di qualità e sicurezza.
- SFIDA: Sviluppo di una soluzione Piattaforma web + APP mobile che permetta ai tecnici di consultare sul proprio smartphone o tablet la documentazione relativa alla qualità e la sicurezza, utilizzando parole chiave per facilitare la ricerca, anche attraverso l’uso di “chatbot”.
- FIELD DATA FEEDBACK
- CONTESTO: L’esperienza acquisita in campo in attività di progetto non è condivisa in maniera sistematica e accessibile tra i vari reparti aziendali. Poter contare su uno strumento di sintesi della conoscenza emersa nell’ambito dei progetti può aiutare a migliorare l’operatività e il modo in cui si approccia il mercato.
- SFIDA: Fornire una soluzione che permetta di sintetizzare in maniera veloce e intuitiva la conoscenza derivante dalle attività di progetto e renderla facilmente disponibile ai vari reparti aziendali per supportare le loro attività, aumentare la competitività e migliorare la gestione del rischio.
- SIRTI GLOBAL VILLAGE
- CONTESTO: Nell’era digitale il “social” sta assumendo un ruolo sempre più preponderante e in molte aziende le Intranet sono popolate di contenuti anonimi.
- SFIDA: Implementazione di una Intranet social facile e intuitiva, abilitata per dispositivi mobili, capace di creare interazione e connessione tra i dipendenti; dovrà includere risorse di formazione.
Il bando è rivolto a tutte le società costituite come start up innovative ai sensi del DL Start-up (DL 179/2012 convertito in L. 221/2012 da ultimo modificato dal DL 50/2017 conv. In L. 96/2017) e nei relativi regolamenti attuativi (nel seguito, “start up” o “concorrenti”).
Potranno essere ammesse anche le società, non costituite come start up innovative, che dimostrino di avere come oggetto sociale prevalente lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto contenuto tecnologico.
Le aziende selezionate potranno lavorare in seguito in sinergia con i team di Sirti allo sviluppo di un business plan auto-sostenibile, cioè un che mostri la capacità del progetto di ripagare gli investimenti richiesti per la sua realizzazione.
Successivamente i business plan sviluppati congiuntamente verranno presentati al “Comitato Spese ed Investimenti” Sirti costituto da Direttore Acquisti, Direttore Risorse Umane e Organizzazione e Direttore Finanziario per una valutazione complessiva di natura tecnico-economica. I business plan che verranno ritenuti validi ed implementabili verranno finanziati da Sirti.
Le domande potranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 15/10/2019.
Tutte le informazioni sul sito dell'iniziativa.