
In queste ore il MISE sta lavoranfo a un “Pacchetto Startup” che contenga misure per aiutare le imprese a far fronte alla crisi in corso. Nell’attesa di vedere ufficializzate le misure che dovrebbero contenere un fondo straordinario da 200 milioni di euro, è stata invece vagliato un importante incentivo.
Il Ministero dello Sviluppo economico, il Ministero dell’Università e della Ricerca e il Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione hanno firmato un protocollo in cui si promuovere l’utilizzo delle cosiddette procedure d’appalto per l’innovazione.
A differenza degli appalti tradizionali, attraverso gli appalti innovativi lo Stato non acquista prodotti e servizi standardizzati già disponibili sul mercato, ma stimola le aziende e il mondo della ricerca a creare nuove soluzioni per rispondere alle sfide sociali più complesse: sanitarie, ambientali, culturali, formative ed energetiche.
Continua a leggere sul sito di Startupitalia!