
Gli appuntamenti hanno l'obiettivo di condividere storie ispirazionali che possano offrire spunti di orientamento per giovani e far conoscere storie di successo di talenti del nostro territorio. Il percorso è organizzato da ART-ER Area S3 insieme a Tecnopolo Ravenna, Incubatore coLABoRA, Laboratorio Aperto - Ravenna e Cresco coworking Ravenna in collaborazione con Corriere Romagna e Radio Web Sonora.
Gli incontri sono aperti a tutti, ma dedicati, in particolare, a studenti delle scuole superiori e universitari, ricercatori, giovani professionisti, imprenditori, innovatori.
I partecipanti potranno collegarsi attraverso una piattaforma on-line messa a disposizione dal Laboratorio Aperto di Ravenna per ascoltare il racconto di uno dei "testimoni" intervistato da Andrea Tarroni del Corriere Romagna e dai ragazzi di Radio Web Sonora.
Per partecipare è necessario iscriversi al link indicati di seguito. Una volta iscritti si riceverà il link a cui connettersi per partecipare!
Ravenna Andata e Ritorno: i primi incontri in programma sono:
13 Maggio 17:30 - 18:30
"Professione: fisica teorica, Cittadinanza: Europea" con Cliò Agrapidis, ricercatrice in Fisica teorica della materia condensata all’Università di Varsavia. Ha pubblicato numerosi articoli scientifici, partecipato a convegni internazionali in quasi tutti i continenti e tenuto talks da Boston a Taiwan
20 Maggio 17:30 - 18:30
Giancarlo Savini, Corporate Venture Capital I Shell Ventures I Clean tech
27 Maggio 17:30 - 18:30
Giorgia Leoni, Direttore Life Science a EY Londra
Le attività realizzate da ART-ER Area S3 sono finanziate con i Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna POR-FSE 2014-2020.
Per informazioni: Sara D'Attorre, Nicolò Pranzini - Mail: areaS3_RA@art-er.it