
Aperte le candidature per partecipare alla quinta edizione di ReActor, Scuola Nazionale di Imprenditorialità e Innovazione.
Reactor è un progetto promosso dalla Fondazione Golinelli che propone un percorso altamente pratico di orientamento all'imprenditorialità e all'innovazione per dottorandi, giovani ricercatori, assegnisti, scienziati che propongano idee innovative.
Per l’anno 2020-2021 il progetto prevede una partnership ampliata e rinnovata: oltre alle Università degli Studi di Bologna, Modena e Reggio Emilia, Parma e Ferrara, al CNR Area ricerca di Bologna e a IOR - Istituto Ortopedico Rizzoli, si aggiunge l'Università degli Studi di Padova.
Il percorso prevede una formazione di 12 settimane, da svolgersi durante i weekend su tematiche legate all'imprenditorialità, quali:
- Igniting entrepreneurial mindsets
- Understanding the market needs
- Analysing the market
- Market roadmapping and pitching
- Business model innovation and profiting from innovation
- Industry analysis
- Entrepreneurial finance
Il percorso culmina ai primi di giugno, con un evento pubblico nel corso del quale una giuria di esperti selezionerà i team più promettenti che potranno avere accesso ad ulteriori percorsi internazionali di formazione imprenditoriale a Londra, Philadelphia, San Francisco e New York. I giovani scienziati avranno così modo di entrare in contatto con imprenditori, professori, investitori e altri scienziati internazionali impegnati in iniziative di trasferimento tecnologico. Tali esperienze sono completamente finanziate dal programma. Da quest’anno sono inoltre previste, per le sessioni in presenza, borse di studio a copertura delle spese di trasporto e alloggio dei partecipanti che provengono da fuori regione.
E' possibile candidarsi fino al 25 gennaio 2021.