Dal microprocessore all’Era dell’Intelligenza Artificiale

Data inizio
Luogo
In centro a Bologna. La location sarà comunicata insieme alla conferma di partecipazione.
AI

Dalle banche ai servizi, dall'assistenza sanitaria al manifatturiero, dal retail allo sport, sono sempre di più le imprese che impiegano l’intelligenza artificiale per analizzare i dati, per comprendere i nuovi mercati o per inserire all'interno dei propri processi macchine e sistemi autonomi in grado di implementare nuove attività, dalle vendite alla sicurezza fino alla produzione. La rivoluzione dell’intelligenza artificiale è sostenuta da tecnologie software e da processori di rete neurale, che consentono meccanismi di apprendimento automatico per estrarre informazioni utili dai dati.
Tra le imprese pioniere nell'intelligenza artificiale c'è Intel che ha recentemente sviluppato il primo processore in grado di ottimizzare i meccanismi di apprendimento profondo (deep learning).

Parleremo delle frontiere che sta aprendo l'intelligenza artificiale e come siamo arrivati a questo punto con Michael Condry, uno dei veterani della Silicon Valley, past CTO Intel nel quartier generale di Santa Clara, presidente di IEEE Technology and Engineering Management Society, la più importate associazione a livello mondiale di ingegneri e presidente del comitato scientifico di Clinicai Inc., una startup che utilizza l'Intelligenza Artificiale nel campo delle biotecnologie.

 

DESTINATARI

Questo evento della serie "EXECUTIVE" è rivolto a imprenditori di imprese di medie dimensioni che vogliono capire in che direzione stanno andando queste tecnologie e che impatto potranno avere sui loro mercati, senior manager, ingegneri e scienziati che operano all'interno di imprese tecnologiche.

L'iniziativa è la prima di una serie ospitata dallo Studio Notarile Demaio su tecnologie e innovazione per le imprese.

Evento Brainstorming Lounge EXECUTIVE per le imprese.