
Hack developers è una maratona di 48 ore no-stop in cui i partecipanti svilupperanno codice open source per la trasformazione digitale della PA.
Hack.Developers è rivolto a sviluppatori software, esperti informatici, professionisti e studenti con obiettivo di accelerare lo sviluppo dei progetti (challenge) presenti sul portale Developers.Italia, la nuova community di sviluppatori dei servizi pubblici digitali lanciata a marzo proprio dal Team Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Per ogni progetto sono state lanciate differenti challenge a cui gli iscritti all’hackathon potranno partecipare nel corso della manifestazione:
- SPID Sistema Pubblico di Identità Digitale
- Pago PA (in sviluppo) Nodo di pagamento verso la PA
- Fattura PA (in sviluppa) La fattura elettronica
- gov.it I dati aperti della PA
- CIE (in sviluppo) Carta d’Identità Elettronica
- ANPR Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente
- 18 App e Carta del Docente Bonus Cultura e Formazione
L’hackathon è strutturato secondo un’agenda comune a tutte le sedi:
Venerdì 6 OTTOBRE: opening dell’hackathon trasmesso in streaming da Roma
Sabato 7 OTTOBRE: presentazione delle idee e formazione dei team di lavoro. In tarda mattinata, inizio all’Hackathon
Domenica 8 OTTOBRE: nel tardo pomeriggio, closing dell’hackathon e presentazione dei progetti.
A supportare i partecipanti durante le due giornate saranno i membri del Team Digitale e i Mentor locali di ASTER AREA S3.
Gli organizzatori selezioneranno i progetti più meritevoli e i vincitori saranno svelati in un evento di premiazione a Roma, a circa un mese dall’hackathon, alla quale potranno partecipare 2 componenti scelti nel team.
Hack.Developers è promosso dal Team per la Trasformazione Digitale in collaborazione con Codemotion e con il supporto di sponsor come: Microsoft, IBM, Cisco, Oracle, Red Hat, Intesa Sanpaolo, TIM, DXC Technology.
Qui il programma con il link per iscriversi.