
Le startup ed i team con idee di impresa che desiderano ricevere informazioni sui nuovi bandi e sui servizi disponibili a livello territoriale per facilitarne l’accesso, sono invitate a partecipare a questo evento.
Di cosa parleremo durante l'evento
Massimiliano Tuzzi (Regione Emilia-Romagna) presenterà il nuovo bando regionale per l’attrazione ed il consolidamento delle startup innovative che stanzia 2,5 milioni di euro (contributi fino ad un massimo di € 150.000 euro), con risorse europee Por Fesr 2014-2020.
Massimo Calzoni, di Invitalia, introdurrà e fornirà chiarimenti su Smart Money, una misura che mira a favorire il rafforzamento del sistema delle startup innovative italiane sostenendole nella realizzazione di progetti di sviluppo e facilitandone l’incontro con l’ecosistema dell’innovazione (anche le persone fisiche possono presentare domanda di finanziamento).
Andrea Parmeggiani del Tecnopolo di Reggio Emilia / Incubatore Open Accelerator e Luca Piccinno di ART-ER AREA S3 presenteranno un panoramica sui servizi, le opportunità, i percorsi per le startup e le idee di impresa.
Iniziativa organizzata da ART-ER AREA S3 con la collaborazione del Tecnopolo di Reggio Emilia.
Le attività di ART-ER – AREA S3 sono finanziate dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna – POR FSE 2014-2020.