Nuovi modelli di business per competere sui mercati esteri

Data inizio
Luogo
On-line
Nuovi modelli di business per competere sui mercati esteri

Nell'ambito del progetto Smart Export - l'accademia digitale per l'internazionalizzazione delle PMI, il 4 novembre 2021 alle ore 12:00 Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Agenzia ICE e Conferenza dei Rettori delle Università Italiane presentano il webinar “NUOVI MODELLI DI BUSINESS PER COMPETERE SUI MERCATI ESTERI”, promosso in collaborazione con ASSOLOMBARDA.

Per partecipare registrati sul sito di Smart Export a questo link

N.B.: se sei già un utente di Smart Export, il link per accedere allo streaming è presente nella tua area riservata.

Perchè partecipare

Il Seminario in live streaming sarà l'occasione per approfondire l’offerta formativa, gratuita e digitale, di Smart Export e dialogare con i docenti e le aziende testimonial sulle azioni a sostegno dell'export delle PMI.

Per info e contatti: smartexport@ice.it

COS’È SMART EXPORT?

Smart Export è un progetto di formazione online altamente innovativo che nasce dalla collaborazione tra Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale (MAECI), ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (Agenzia ICE) e Conferenza dei Rettori delle Università italiane (CRUI).

L’obiettivo è quello di favorire il processo di internazionalizzazione delle micro-piccole e medie imprese italiane, fornendo le competenze digitali e manageriali necessarie ad affrontare con successo i mercati esteri.

Il progetto si articola in 6 percorsi formativi ciascuno composto da 5 lezioni, fruibili on-line registrandosi sul sito Smart Export Academy (al link www.smartexportacademy.it ), nell’arco di dodici mesi a partire dal 10 marzo 2021.

I percorsi di formazione sono erogati da Agenzia ICE e da cinque Università e Business School italiane: Bologna Business School, Federica Web Learning – Università di Napoli Federico II, Luiss Business School, MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business e SDA Bocconi School of Management.

I sei percorsi formativi dell’offerta di Smart Export sono arricchiti da materiali di approfondimento, testimonianze aziendali e webinar con i docenti.

 

PUOI PARTECIPARE AI PERCORSI DI FORMAZIONE SE:

  1. Fai parte di una micro, piccola o media impresa italiana interessata ad espandersi nei mercati esteri;
  2. Sei un libero professionista o un consulente di impresa che opera a sostegno dei processi di export delle PMI.

CON SMART EXPORT POTRAI:

  • elaborare le strategie di ingresso e consolidamento nei mercati esteri
  • conoscere gli strumenti e le tecniche di una corretta pratica per l'export
  • tutelare e promuovere il Made in Italy nei mercati esteri
  • cogliere opportunità e affrontare le sfide del mondo digitale
  • sviluppare un nuovo modello di business-intelligence nell'era post-Covid
  • gestire il cambiamento e della trasformazione digitale
  • ottimizzare la governance aziendale in ottica globale

I VANTAGGI DELL’OFFERTA SMART EXPORT:

  • Beneficiare della competenza di enti di formazione certificati e docenti altamente qualificati
  • Seguire percorsi formativi aggiornati in base alle più recenti dinamiche dei mercati e adatti alle diverse esigenze aziendali
  • Disporre di strumenti e materiali didattici di approfondimento e supporto
  • Partecipare alle lezioni in modalità flessibile, secondo i tuoi impegni
  • Avvalersi di un servizio di orientamento iniziale e di tutoring
  • Acquisire, a titolo gratuito, nuove competenze manageriali e digitali

Guarda qui il tutorial “come registrarsi ai percorsi Smart Export”.

Per ulteriori chiarimenti, visita la sezione FAQ del sito oppure scrivi a: info@smartexportacademy.it