
Il 10 maggio apre il bando Por Fesr 2014-2020 che mette a disposizione 4,5 milioni di euro per sostenere le start up innovative dell’Emilia-Romagna.
Risorse che andranno a sostenere i progetti delle giovani imprese dedicati ai principali settori della regione come agroalimentare, edilizia e costruzioni, meccatronica e motoristica, industria della salute e del benessere, industrie culturali e creative, innovazione nei servizi.
Il bando si rivolge alle piccole e micro imprese regolarmente costituite come società di capitali (incluse Srl, uninominali, consorzi, società consortili, cooperative) e vuole favorire la nascita e il consolidamento di start up in grado di aprire nuovi spazi di mercato, ideando prodotti, servizi, sistemi di produzione innovativi, in grado di creare nuova occupazione.
Per i progetti di avvio di attività (tipologia A) possono presentare domanda le imprese costituite successivamente al 1° gennaio 2014. Per i progetti di espansione di start up già avviate (tipologia B) possono presentare domanda le imprese costituite dopo il 1 aprile 2012.
Il bando finanzia le spese per macchinari, attrezzature, brevetti, consulenze, spese promozionali e, solo per la tipologia A, le spese di costituzione.
Programma:
- 15.00 Apertura lavori, Ing. Sara Monesi (ASTER)
- 15.10 Presentazione del bando, Stefano Bianconi, Economia della Conoscenza, del lavoro e dell'impresa
- 16.00 Domande
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l'iscrizione.