
Il 7 e 8 giugno 2018 la 13° edizione di R2B ospiterà più di 200 delegati da 18 Paesi per i B2B di Innovat&Match, Delegazioni istituzionali da Cina, Israele e Brasile. Circa 200 espositori arricchiranno l'offerta in fiera, insieme a diversi progetti speciali: L'Agenzia per la Coesione Territoriale con le Regioni del Mezzogiorno, la Rete dei Tecnopoli dell'Emilia-Romagna, il Contest Creativity Farm, le Camere di commercio con i Punti Impresa Digitale, i Clust-ER e molti altri protagonisti del panorama dell'innovazione.
Il programma di convegni e workshop di #R2B2018 punterà i riflettori su temi portanti e attuali:
- Industria 4.0 e innovazione digitale
- Economia circolare e climate change
- Competenze e creatività
- Big data for Industry
- Innovazione sociale e sharing economy
- 30 anni di Coesione
- Open Innovation e startup
- Rigenerazione Urbana
Scarica l'invito e iscriviti ai workshop!
Ecco i numeri della scorsa edizione:
Totale visitatori: 6.311
Enti locali, PA del territorio e imprese dei più svariati settori: dall'agrifood al manifatturiero, dal commercio e turismo alla sanità e servizi. Questo è il pubblico che visita SMAU | R2B Bologna, guidato dalla consapevolezza che l'innovazione è fondamentale per far crescere il proprio business.
Espositori: 153
R2B porta sul palcoscenico i protagonisti dell'ecosistema dell'innovazione: startup, laboratori, centri di ricerca, fab lab, imprese del digitale e tutti gli attori che possono essere dei partner strategici per le strategie di innovazione di imprese e PA.
Workshop: 99
Per supportare imprese e PA nella scelta dei giusti partner, della strategia di innovazione più corretta e per far crescere gli strumenti a disposizione delle imprese per crescere e rinnovarsi, SMAU | R2B mettono a disposizione un calendario di workshop gratuiti sulle tematiche di maggiore attualità: internazionalizzazione, marketing digitale e social media per le imprese, bandi e strumenti finanziari per startup e PMI, information security, cloud, IoT, Big Data e molto altro