Startup Day è l’evento dell’Università di Bologna per favorire l’incontro delle competenze e lo sviluppo dell’imprenditorialità giovanile.
Lo startup day vuole:
• Essere un riferimento per gli studenti dell’Alma Mater, perché fa incontrare in modo efficace chi ha un’idea da sviluppare (startupper) e chi vuole mettere in pratica le competenze acquisite (player).
• Favorire l’intraprendenza di studenti e neolaureati credendo nei loro progetti.
• Diffondere la cultura dell’imprenditorialità.
• Permettere alle realtà che operano a favore dell’imprenditorialità (supporter) di conoscere direttamente gli studenti e i loro progetti.
Le idee, da sole, non vanno da nessuna parte. E le competenze, isolate, non creano imprese di successo. Se la visione di un singolo, invece, si trasforma nella missione di un team, l’idea può trasformarsi in realtà.
L’Unibo conta più di 84.000 studenti, con competenze di ogni tipo. Questo è un capitale umano incommensurabile: ambizioni, energie, speranze, capacità. C’è tutto quello che serve per generare progetti innovativi.
Informazioni sempre aggiornate sul sito dell'iniziativa.