5 Maggio 2016 Microsoft compra la sua prima startup italiana: è la bolognese Solair

Solair ha beneficiato di un contributo della Regione Emilia Romagna, in attuazione del Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale “Ricerca, Innovazione e crescita”, per il proprio progetto “Sviluppo di un prodotto PLMaaS basato su tecnologia Cloud”, è stata supportata da EmiliaRomagnaStartUp e ha fatto parte delle nostre Startup Stories durante Westarter 2014.

5 Maggio 2016 PhD Summer School Climate-Kic 2016: aperte le iscrizioni

Si può presentare la propria candidatura fino al 30 maggio 2016

Aperto il bando per partecipare alla PhD Summer School della Climate-Kic “Urban Metabolism and Water Management” in programma dal 4 al 15 luglio 2016 tra Amsterdam e Bologna. Il programma intensivo è rivolto a studenti delle scuole di dottorato, o già in possesso del titolo, provenienti da diversi background e interessati ad approfondire le tematiche del metabolismo urbano e della gestione dell’acqua.

5 Maggio 2016 Pubblicato il bando per partecipare alla Start Cup 2016

Scadenza presentazione domande: 3 giugno

La competizione si rivolge a persone - singole o in gruppo - interessate a sviluppare idee imprenditoriali innovative e/o ad alto contenuto di conoscenza e consiste in una gara tra progetti per la creazione di startup attive sul territorio regionale. I 3 vincitori della competizione riceveranno un contributo in denaro per la costituzione dell’impresa e premi locali messi a disposizione dai partner sul territorio.

4 Maggio 2016 Pioneers into Practice: le candidature sono aperte!

Prorogate le iscrizioni all'8 maggio

Pioneers into Practice è il programma di mobilità professionale europeo della Climate-KIC che mira a promuovere lo sviluppo di nuove competenze e la nascita di progetti innovativi ed efficaci nella lotta ai cambiamenti climaticiOgni anno un gruppo selezionato di esperti provenienti dalle discipline più diverse, è guidato in un percorso formativo che mira a liberare creatività e nuove competenze, per arrivare a consolidarle in progetti innovativi.

3 Maggio 2016 .itCup 2016: Registro celebra i 30 anni della Rete premiando le imprese ICT del futuro

Fino al 13 giugno è aperta la call per startup ICT che permette di vincere la School di Mind The Bridge

Il vincitore potrà vivere l’esperienza della Silicon Valley e della scuola per startup di Mind The Bridge. I dieci finalisti, selezionati in base alla call, verranno ospitati a Pisa per partecipare alla .itCup School, un percorso di formazione di tre giorni in aula sui temi più delicati per chi vuole fare startup, dalla scalabilità del business al rapporto con gli investitori, dalla composizione del team al dettaglio della gestione economico-finanziaria.

3 Maggio 2016 Ultimi giorni per candidarsi a R2B - Bologna (9-10 giugno)

Scadenza prorogata alle ore 13.00 del 9 maggio

Le ultime novità da #R2B2016: #Silicon Valley Mindset, Venture Capitalist dalla California presenteranno in fiera la loro visione sul futuro delle startup e le opportunità di sviluppo e finanziamento direttamente da fondi di investimento statunitensi. #Easitaly, il tour nazionale del Ministero dello Sviluppo Economico fa tappa a Bologna, per presentare tutte le linee di finanziamento e agevolazione dedicate alle startup e alle PMI innovative.

3 Maggio 2016 Bando Startup Economia Circolare: in palio 5.000€ e un anno di incubazione

Il bando è aperto fino al 15 settembre 2016

Il Bando Startup Economia Circolare premierà tre startup con un finanziamento a fondo perduto di 5.000 euro per ciascuna insieme a un anno di incubazione presso Speed MI Up, l’incubatore dell’Università Bocconi e di Camera di Commercio di Milano.

29 Aprile 2016 Al via il premio MY STARTUP nell'ambito del MYllennium Award 2016

Il 15 maggio è il termine per la presentazione delle domande

Il Premio MyStartup è una competizione tra idee imprenditoriali ad elevato contenuto tecnologico e innovativo. È un’iniziativa rivolta a imprese costituite da non più di due anni e/o a progetti d’impresa guidate da imprenditori di età inferiore a 30 anni. Ai 2 progetti vincitori verranno assegnati 10mila € di seed-money e la partecipazione al Boston Innovation Gateway.